AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un viaggio tra memoria e spiritualità per il ritrovo della classe 1965 di Lettomanoppello

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Demolizione dei palazzi Clerico, il sindaco: “Gionata storica per Pescara”

Demolizione dei palazzi Clerico, il sindaco: “Gionata storica per Pescara”

29 Settembre 2025
Coronavirus: si alle visite domiciliari del medico per valutare le condizioni dei pazienti positivi

Paziente omosex nel referto, “sono stato umiliato”, la Asl: nessuna violazione

29 Settembre 2025

Lettomanoppello. Una giornata ricca di emozioni ha scandito il ritrovo della classe 1965 di Lettomanoppello, che domenica 28 settembre ha celebrato insieme il traguardo dei sessant’anni con un viaggio all’insegna della spiritualità, della cultura e della condivisione.

 

I partecipanti si sono ritrovati in mattinata in Largo Assunta a Lettomanoppello, per poi partire alla volta di Loreto (AN) dove, intorno alle ore 10.00 hanno partecipato alla Santa Messa presso la Basilica Superiore del Santuario della Santa Casa di Loreto. A celebrare la messa l’Arcivescovo S.E. Monsignor Fabio Dal Cin, prelato di Loreto e delegato pontificio per il santuario della Santa Casa.

 

Al termine della celebrazione, nella suggestiva cornice della Sala del Tesoro – detta “del Pomarancio” in virtù degli splendidi affreschi che decorano il soffitto ad opera di Cristoforo Roncalli, detto appunto “il Pomarancio” – il gruppo ha avuto l’onore di condividere un breve saluto personale con l’Arcivescovo, prima di immergersi in una visita guidata alla scoperta dei tesori artistici e spirituali del Santuario.

 

Il viaggio è poi proseguito in direzione Recanati, dove nel pomeriggio il gruppo ha avuto modo di scoprire le bellezze del centro storico e della casa natale di Giacomo Leopardi. La giornata si è infine conclusa con un ultimo momento conviviale presso il ristorante “Il Torrione” di Lettomanoppello.

 

L’On. Luciano D’Alfonso, presente all’evento, ha sottolineato il valore simbolico e affettivo del ritrovo: “Oggi nella regione Marche, che si fa chiamare giustamente al plurale, sarà una sosta ricostituente che aiuterà il respiro delle mie riletture mentali, ritrovando i miei compagni di viaggio dell’inizio, i miei coetanei di Lettomanoppello, accomunati da una ricerca del tempo morbido, accogliente, forse anche qui, senza il giro martellante quotidiano delle lancette dei momenti che passano troppo in fretta”.

 

Ecco tutti i festeggiati della classe 1965: Roberto Aceto, Maria Rosaria Di Paolo, Nina Di Primio, Giuliana Di Pietrantonio, Lolita Di Cecco, Sandro Di Lallo, Dario Mura, Luciana Celsi, Pietro Conversano, Antonio Donatelli, Fabrizio Di Fabio, Fernando D’Alfonso, Flavia Di Biase, Cinzia Giusti, Carmina Barbetta, Edmondo Di Renzo, Alberto Di Tommaso, Franco Di Lallo, Donato Ferrante, Tino Di Pietrantonio, Antonio Barbetta, Livia De Bianco, Luciano D’Alfonso, Anna Maria Petaccia, Sandro Di Giovanni, Emidio Addario, Natalie Di Renzo, Luigi Del Rosso e Domenico Cetrano.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication