Chieti. Riparte domani il servizio di mensa scolastica comunale, contestualmente all’avvio del tempo pieno nelle scuole di Chieti. Un inizio che l’Amministrazione comunale celebra con risultati significativi: le iscrizioni sono in aumento, raggiungendo la quota di 1.500 pasti al giorno, coprendo pienamente la domanda e segnando un risultato in controtendenza rispetto ad altri capoluoghi.
Il Sindaco Diego Ferrara e l’Assessora all’Istruzione Teresa Giammarino hanno espresso grande soddisfazione, sottolineando l’obiettivo di stabilizzazione del servizio: “La ripartenza segna un importante passo verso la programmazione a lungo termine: l’appalto avrà una durata di sei anni e assicurerà un servizio affidabile e coerente con gli obiettivi di valorizzazione del territorio e tutela del benessere dei più piccoli”.
Il servizio sarà gestito dalla ditta SH Gestioni, già operativa negli anni precedenti, scelta che garantisce continuità, efficienza e standard qualitativi consolidati.
Il principale risultato evidenziato dall’Amministrazione riguarda la duplice promessa mantenuta su costi e qualità. Sul fronte economico, la nuova articolazione tariffaria introduce condizioni più vantaggiose per tutte le fasce di reddito.
“Siamo soddisfatti sia dal punto di vista economico, con una retta massima che passa dai 7 euro dello scorso anno a 5,90 euro,” hanno spiegato gli amministratori, “sia per la qualità dei pasti, che continueranno a essere preparati con prodotti genuini e a chilometro zero, parametro fondamentale della nostra idea di nutrizione.”
La qualità del menu sarà confermata, rispettando pienamente i principi di un’alimentazione sana ed equilibrata, con priorità su biologico e prodotti a chilometro zero. Un supporto tecnologico è previsto per le famiglie: il menu settimanale compare sull’App, dove è possibile visualizzare il pasto previsto e disdire in qualsiasi momento in caso di assenza.
Questo avvio rappresenta la conclusione di un lavoro lungo e complesso, volto a superare le criticità finanziarie degli anni passati. “Oggi restituiamo alle famiglie un servizio più stabile, accessibile ed equo,” hanno aggiunto il Sindaco e l’Assessora. “La mensa scolastica non è solo un supporto organizzativo, ma rappresenta un diritto e uno strumento fondamentale per garantire la crescita serena dei nostri bambini.”
L’impegno dell’Amministrazione non si ferma alla gestione dei pasti. È in corso anche un’azione di restyling delle strutture: “Stiamo provvedendo anche al restyling di cucine e locali mensa in sinergia con i Lavori Pubblici: grazie ai fondi del PNRR siamo riusciti a ristrutturare e arredare quattro mense, una per ogni comprensivo, un impegno che continuerà a vantaggio di scuole e famiglie”.
La ripartenza del servizio mensa scolastica segna, dunque, il ritorno alla normalità dopo anni complessi, con l’obiettivo di garantire un servizio fondamentale, stabile, accessibile e di alta qualità.