AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna “StraorBinario”: un giallo d’epoca sul treno storico della Transiberiana d’Italia

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
26 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Appassionati di teatro, storia e viaggi lenti sono pronti a salire a bordo: domenica 5 ottobre torna l’attesissimo appuntamento con StraorBinario – VI edizione. L’evento, ormai un progetto consolidato che unisce la magia del teatro al fascino del treno storico sulla Ferrovia dei Parchi, presenta quest’anno “Mistero sulla Transiberiana”, uno spettacolo giallo scritto e diretto da Alessandro Martorelli, in cui il pubblico sarà protagonista di un racconto ambientato negli anni ’20.

Il format, promosso grazie alla sinergia tra associazioni come Feel, Teatranti Tra Tanti, e TAMS, e partner come la Fondazione FS e la Fondazione Carispaq, ha dimostrato di trasformare il viaggio in un’esperienza culturale e identitaria. Come racconta il vicepresidente della Fondazione Carispaq, Pierluigi Panunzi, la Fondazione “è orgogliosa di sostenere anche quest’anno StraorBinario, un progetto che unisce cultura, turismo e valorizzazione del territorio in modo originale, capace di raccontare l’Abruzzo”.

Incendio in un magazzino di via Misticoni: intervento dei Vigili del Fuoco a Pescara

Incendio in un magazzino di via Misticoni: intervento dei Vigili del Fuoco a Pescara

26 Settembre 2025
Ricostruzione e Sviluppo in piazza: USRA e USRC debuttano allo Street Science con i progetti per L’Aquila e il Cratere

Ricostruzione e Sviluppo in piazza: USRA e USRC debuttano allo Street Science con i progetti per L’Aquila e il Cratere

26 Settembre 2025

Una giornata tra giallo, storia e borghi

Questa sesta edizione propone una nuova trama ricca di novità nella messinscena, ma fedele all’atmosfera gialla e all’ambientazione storica che hanno già conquistato il pubblico nelle edizioni precedenti.

La giornata inizierà alle 9 con la partenza del treno storico da Sulmona. Dopo un primo atto a bordo, si farà una sosta a Campo di Giove alle 10, dove il secondo atto dello spettacolo si terrà in Piazza Duval. L’avventura proseguirà a bordo treno con il terzo atto, per poi arrivare a Castel di Sangro alle 12:45, dove il pubblico avrà tempo per una visita libera del borgo. Il Gran Finale con l’ultimo atto si terrà alle 14:30 presso il Teatro F. P. Tosti di Castel di Sangro, prima che il treno riparta alle 16:30 per rientrare a Sulmona per la premiazione finale alle 18:30.

Cinzia Pace, dell’Associazione Feel, sottolinea l’unicità di questa iniziativa: “Il teatro a bordo del treno è un’esperienza affascinante e impegnativa: intrattiene, ma soprattutto racconta e valorizza le radici del nostro Abruzzo, trasformando una storica tratta ferroviaria in un palcoscenico itinerante.”

L’interesse per l’evento si conferma altissimo, con il sold-out registrato anche quest’anno. Claudio Colaizzo del Pallenium tour operator evidenzia infatti che: “Il connubio tra teatro e treno storico si conferma vincente sulla Ferrovia dei Parchi, sempre più riconosciuta tra le ferrovie turistiche più affascinanti d’Italia. StraorBinario rinnova a ogni edizione questo percorso unico, che unisce spettacolo, paesaggio e tradizione.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication