Pescara. Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, è intervenuto oggi all’Abruzzo Economy Summit in corso a Pescara, lanciando un messaggio di fiducia e sostegno al tessuto produttivo regionale e nazionale.
Il Ministro ha aperto il suo intervento definendo l’Abruzzo come “una regione da sempre culla di un saper fare di eccellenza, grazie a un tessuto produttivo dinamico e innovativo.” Ha inoltre assicurato il sostegno del Governo per promuovere le eccellenze abruzzesi all’estero.
Tajani ha poi fornito i dati più recenti sull’andamento economico nazionale, sottolineando la validità della strategia di “diplomazia della crescita” promossa dal Ministero. “Nei primi sette mesi del 2025, ascoltate, il nostro export è cresciuto quasi del 3%, ma non basta. Vogliamo fare sempre di più. Il mio obiettivo è raggiungere i 700 miliardi di export entro il 2027. Oggi siamo a 623,5.”
Per raggiungere questo traguardo, il Governo ha lanciato un Piano d’azione per l’Export, mirato a diversificare i mercati di sbocco. Il Ministro ha citato due progetti logistici strategici in cui le regioni come l’Abruzzo avranno un ruolo chiave: IMEC e la Via del cotone, un grande corridoio economico che collegherà i mercati europei e asiatici.
Riforma del Ministero e sostegno alle imprese
Il Ministro Tajani ha anche annunciato una profonda riforma interna al suo dicastero, focalizzata su crescita e semplificazione: “Ho appena finalizzato una profonda riforma del Ministero per renderlo sempre più vicino alle esigenze delle imprese e dei cittadini. Si tratta di una rivoluzione all’insegna della crescita, della semplificazione e della sburocratizzazione.”
Il Vicepremier ha dato precise istruzioni alle Ambasciate per trasformarle in “trampolino di lancio” per le imprese italiane nel mondo, garantendo che le agenzie per l’internazionalizzazione (ICE, SIMEST, SACE e Cassa Depositi e Prestiti) collaboreranno con le Camere di Commercio per sostenere le aziende.
Il messaggio finale di Tajani è stato di piena rassicurazione agli imprenditori: “Nessun imprenditore dovrà sentirsi più da solo. Il Governo è al vostro fianco per rendere l’Italia sempre più protagonista di crescita e benessere. Contate su di me, contate sul Governo.”