AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo guida la rivoluzione Passaporti: 4.815 richieste negli uffici, con Pescara che segna il traguardo nazionale

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
26 Settembre 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali registra un successo clamoroso in tutta Italia, e l’Abruzzo si conferma una regione strategica per l’iniziativa. È stato infatti richiesto proprio a Pescara, presso l’ufficio postale di Pescara 6 in via Nazionale Adriatica Nord, il passaporto numero 100.000 erogato a livello nazionale.

Il traguardo è stato celebrato oggi, 26 settembre 2025, durante l’Abruzzo Economy Summit. Giuseppe Lasco, Direttore Generale di Poste Italiane, ha commentato: “Aver raggiunto il traguardo dei 100mila passaporti in poco più di un anno dimostra il valore inclusivo e sociale del servizio erogato da Poste Italiane in collaborazione con le istituzioni. Mettiamo a disposizione dei cittadini un servizio importante che nei prossimi mesi sarà ulteriormente esteso e reso ancora più capillare su tutto il territorio.”

Torna “StraorBinario”: un giallo d’epoca sul treno storico della Transiberiana d’Italia

Torna “StraorBinario”: un giallo d’epoca sul treno storico della Transiberiana d’Italia

26 Settembre 2025
Ricostruzione e Sviluppo in piazza: USRA e USRC debuttano allo Street Science con i progetti per L’Aquila e il Cratere

Ricostruzione e Sviluppo in piazza: USRA e USRC debuttano allo Street Science con i progetti per L’Aquila e il Cratere

26 Settembre 2025

L’iniziativa, frutto di una convenzione con il Ministero dell’Interno, è partita a marzo dello scorso anno nei piccoli comuni (sotto i 15mila abitanti, inclusi nel progetto Polis) ed è stata gradualmente estesa ai centri urbani.

I dati aggiornati al 25 settembre 2025 parlano chiaro: negli uffici postali abruzzesi sono state gestite 4.815 richieste di passaporto. Di queste, oltre 4.200 provengono dai 288 uffici postali dei comuni più piccoli. Da dicembre 2024, il servizio è attivo anche in 37 uffici delle città, con Pescara (295 richieste), Chieti (173) e Teramo (141) che hanno già contribuito in modo significativo.

La possibilità di sbrigare la pratica in ufficio postale, con l’opzione di riceverlo direttamente a casa, è stata accolta con grande favore. Tra i comuni abruzzesi sotto i 15mila abitanti, i più attivi sono: Cepagatti (PE) con 190 richieste. Alba Adriatica (TE) con 181 richieste. Sambuceto (CH) con 169 richieste.

L’iniziativa ha un forte impatto sociale soprattutto nelle aree interne: il comune di Ateleta (AQ), distante 115 km dalla Questura del capoluogo, ha registrato 21 richieste. Inoltre, il comune più piccolo in Italia in cui è stato erogato il servizio di passaporti si trova nell’Aquilano: Carapelle Calvisio, con soli 78 abitanti.

Il servizio passaporti è parte integrante del più ampio progetto Polis, che prevede il rinnovamento e il potenziamento digitale di 288 uffici postali in Abruzzo entro il 2026. Ad oggi, sono già 177 gli uffici ristrutturati.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication