AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la nuova scuola d’infanzia “Pettino-Vetoio”: 2,6 milioni per 150 posti a L’Aquila

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
25 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sono ufficialmente partiti, con la posa della prima pietra, i lavori di costruzione del secondo lotto della scuola dell’infanzia “Pettino-Vetoio”, situata in via Madonna di Pettino. L’intervento, finanziato con 2,6 milioni di euro attraverso la delibera Cipe 72/2020, è cruciale per la comunità locale e prevede la realizzazione di un edificio in grado di accogliere 150 bambini distribuiti in cinque classi.

Alla cerimonia era presente il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’opera, la cui conclusione è prevista per luglio del prossimo anno.

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

25 Settembre 2025
Emergenza coronavirus, operai edili ed imprese insieme per la collettività

Doppia opportunità di formazione all’Aquila: Itsee e Technology for All guidano i giovani verso le professioni del futuro

25 Settembre 2025

Il nuovo plesso sorgerà accanto al primo lotto della “Pettino-Vetoio” già inaugurato a febbraio 2024, andando a sostituire definitivamente i Musp (Moduli ad Uso Scolastico Provvisorio) e l’adiacente struttura prefabbricata realizzati all’indomani del sisma del 2009.

La struttura, che sarà realizzata con strutture in acciaio e cemento armato, è stata progettata per essere moderna e funzionale. Oltre alle aule per la didattica, ospiterà spazi per attività motoria, ludico-ricreative, una mensa e aree esterne dedicate alle attività all’aperto.

Il Sindaco Biondi ha evidenziato come l’intervento integri e completi l’offerta formativa in un’area ad alta densità abitativa della città.

“Questo intervento” ha spiegato il sindaco Biondi, “completa e integra l’offerta formativa in una delle zone più popolose della città, dove a febbraio dello scorso anno abbiamo già inaugurato il primo lotto della “Pettino-Vetoio”, situato accanto alla nuova scuola in costruzione. Le frazioni rappresentano una risorsa fondamentale per la nostra comunità e per questo stiamo investendo molto, anche con le risorse del Pnrr, per renderle più accoglienti, rigenerate e dotate dei servizi di cui le famiglie hanno bisogno. Come amministrazione, inoltre, siamo impegnati a garantire che ogni plesso scolastico risponda ai più elevati standard di sicurezza ed efficienza”.

Il nuovo cantiere si inserisce nel vasto piano di ricostruzione degli edifici scolastici post-sisma. L’amministrazione ha fornito un quadro complessivo degli investimenti: 4 interventi sono stati conclusi, per un valore totale di circa 12,7 milioni di euro. 8 cantieri sono attualmente in corso o già appaltati, pari a quasi 44 milioni di euro. 6 interventi sono in fase di progettazione o appalto, per oltre 53 milioni di euro.

Complessivamente, gli investimenti nel settore scolastico superano i 111 milioni di euro, resi possibili dall’integrazione tra risorse della ricostruzione, fondi del Pnrr e ulteriori stanziamenti del Cipess.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication