AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Risolto il disagio della fermata bus nel Centro Storico a Città Sant’Angelo

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
25 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Città Sant’Angelo. Una piccola ma significativa vittoria civica è stata raggiunta nel Centro Storico di Città Sant’Angelo, dove la carenza di un luogo idoneo per l’attesa degli autobus per studenti e pendolari è stata risolta con notevole rapidità.

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

25 Settembre 2025
Emergenza coronavirus, operai edili ed imprese insieme per la collettività

Doppia opportunità di formazione all’Aquila: Itsee e Technology for All guidano i giovani verso le professioni del futuro

25 Settembre 2025

La vicenda ha preso il via dalla denuncia di un giovane cittadino angolano, il musicista Giacomo Di Nisio, il quale aveva richiamato l’attenzione sul disagio patito dagli utenti. Nonostante la riapertura delle scuole, molti studenti e altri pendolari erano costretti ad attendere i mezzi pubblici in condizioni inadeguate.

La segnalazione del giovane Di Nisio non è caduta nel vuoto. L’Amministrazione comunale ha prontamente riconosciuto la fondatezza dell’istanza e ha agito con encomiabile tempestività per allestire un’area più confortevole e sicura.

La soluzione è stata trovata mettendo a disposizione una bella stanza al piano terra del Palazzo Sgaroni, una struttura che in passato era già stata utilizzata per la medesima finalità. L’area interna offre ora riparo e comodità per gli utenti in attesa.

L’esito positivo di questa iniziativa merita un doppio plauso. I complimenti sono rivolti innanzitutto all’Amministrazione comunale, che ha dimostrato “un encomiabile senso di responsabilità e rapidità nel dare seguito a una giusta istanza, risolvendo in tempi brevissimi un problema che persisteva”.

Altrettanto meritato è il riconoscimento per il giovane Giacomo Di Nisio, la cui azione è stata definita un esempio di “coraggio civico e senso pratico”. Scegliendo di non subire il disagio in silenzio, il suo gesto ha funto da stimolo per l’azione pubblica.

L’episodio di Città Sant’Angelo si configura così come un modello virtuoso di dialogo tra comunità e istituzioni, a dimostrazione che i problemi possono essere superati efficacemente quando la denuncia costruttiva incontra la volontà politica di agire per un miglioramento immediato della qualità della vita sul territorio.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication