AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Is This Love”: all’Aquila la lezione dei giovani sull’amore e il rispetto, a chiusura del progetto CSV

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
24 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Auditorium del Parco dell’Aquila ha ospitato oggi, mercoledì 24 settembre, il convegno “Is this love – L’amore raccontato dai giovani“, evento conclusivo del progetto Long Live Love! promosso dal CSV Abruzzo(Centro servizi per il volontariato – ente del Terzo settore) e curato dalla giornalista Antonella Luccitti.

Il meteo in Abruzzo 25 settembre – 1 ottobre: tra spiccata variabilità e rasserenamenti in un contesto termico alquanto gradevole

Il meteo in Abruzzo 25 settembre – 1 ottobre: tra spiccata variabilità e rasserenamenti in un contesto termico alquanto gradevole

24 Settembre 2025
Covid e cure psicoterapiche, oltre il 27 % della popolazione non può permettersele

Al via gli incontri gratuiti di “Informazione e Prevenzione” in Psicologia a L’Aquila

24 Settembre 2025

Protagonisti della mattinata sono stati gli studenti di cinque scuole abruzzesi (tra Pescara, Chieti, L’Aquila e Giulianova), che hanno presentato quattro video spot sull’educazione affettiva, la lotta contro la violenza di genere e gli stereotipi, realizzati grazie al laboratorio “Ciak narriamo” coordinato dalla regista Roberta Palmieri.

Dopo i saluti istituzionali del presidente del CSV Abruzzo Casto Di Bonaventura, del dirigente tecnico dell’Ufficio scolastico regionale Giuliano Bocchia e del commissario capo della Questura dell’Aquila Andrea Pelliccione, la mattinata è stata dedicata alle storie.

Ospite speciale è stata Vera Squatrito, madre di Giordana Di Stefano, la ragazza uccisa dall’ex compagno dieci anni fa. La Squatrito ha portato sul palco la sua toccante testimonianza in un’intervista curata da Antonella Luccitti. L’obiettivo era offrire ai giovani un palco per condividere emozioni, esperienze e idee su cosa significhi amare con rispetto, ascoltando al contempo l’esperienza di chi ha trasformato il dolore in uno strumento di sensibilizzazione.

I quattro spot proiettati sono il risultato di mesi di lavoro e collaborazione tra gli studenti e diverse associazioni e istituzioni locali, tra cui la Polizia di Stato, i Centri Antiviolenza, Mazì Arcigay e vari Consultori familiari.

Casto Di Bonaventura, presidente del CSV Abruzzo, ha commentato il valore formativo e sociale dell’iniziativa: “Lavoriamo con i giovani da molti anni, e abbiamo compreso che è necessario un ascolto, profondo e attento, per far risuonare in noi ciò che realmente alberga nel loro cuore. Viviamo in un mondo che trasuda odio e inneggia a valori effimeri… Questo progetto mettendo al centro questi giovani studenti, come potrete vedere dai lavori che ne sono scaturiti e dalle loro testimonianze, ci ha mostrato che si può ancora sperare in una società dove sia possibile scoprire l’altro come bene per sé che va trattato con rispetto e amore”.

I quattro video spot (intitolati Una tela bianca, Non è solo un disegno, L’amore fiorisce dove non ci sono catene e Ascoltami) saranno diffusi sui principali canali social per raggiungere il maggior numero possibile di ragazzi e ragazze.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication