AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Home Care Premium: appello del Comune di Chieti per i professionisti sociosanitari, “Servono più forze”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
24 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’Amministrazione comunale di Chieti lancia un appello urgente ai professionisti del settore socio-sanitario affinché rispondano all’avviso per l’accreditamento per il progetto Home Care Premium 2025–2028, promosso dall’INPS. Il programma, mirato al potenziamento dei servizi domiciliari per dipendenti e pensionati pubblici non autosufficienti e i loro familiari, rischia di non decollare pienamente per carenza di personale.

L’assessora alle Politiche sociali, Alberta Giannini, ha sottolineato la necessità di una maggiore partecipazione all’avviso di manifestazione di interesse.

Il meteo in Abruzzo 25 settembre – 1 ottobre: tra spiccata variabilità e rasserenamenti in un contesto termico alquanto gradevole

Il meteo in Abruzzo 25 settembre – 1 ottobre: tra spiccata variabilità e rasserenamenti in un contesto termico alquanto gradevole

24 Settembre 2025
Covid e cure psicoterapiche, oltre il 27 % della popolazione non può permettersele

Al via gli incontri gratuiti di “Informazione e Prevenzione” in Psicologia a L’Aquila

24 Settembre 2025

Un’opportunità strategica che rischia lo stallo

“È un’opportunità concreta che rafforza l’assistenza domiciliare e supporta i nuclei familiari in difficoltà ma servono più forze in campo, quelle che ad oggi hanno risposto all’avviso sono meno della metà delle necessarie”, ha dichiarato l’assessora Giannini.

L’assessora ha lanciato un appello diretto a quanti hanno competenze da OSS (Operatori Socio Sanitari), OSA, Infermieri e Fisioterapisti. Home Care Premium è infatti definito come un progetto strategico, che non si limita a un contributo economico, ma integra interventi professionali di qualità per affrontare situazioni di fragilità.

“Investire sull’assistenza domiciliare significa rafforzare la rete di welfare locale e sostenere davvero la qualità della vita delle persone fragili. Il nostro obiettivo è quello di costruire risposte sempre più efficaci e integrate ai bisogni delle famiglie, per farlo c’è bisogno di personale”, ha concluso Giannini.

I professionisti interessati a entrare nell’elenco degli accreditati per l’erogazione delle prestazioni integrative del progetto possono consultare l’avviso integrale sul sito istituzionale del Comune di Chieti (www.comune.chieti.it). Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare telefonicamente il numero 0871/341566 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30. Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Marcella Piattelli.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication