AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le opere del Museo Cascella di Pescara esposte in una mostra a Madrid

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
23 Settembre 2025
A A
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sei opere della famiglia Cascella, custodite nel Museo Civico Basilio Cascella di Pescara, saranno protagoniste della mostra “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo” che inaugurerà a Madrid, presso l’Istituto Italiano di Cultura, giovedì 25 settembre 2025. L’esposizione, che per la prima volta presenta in Spagna cinque generazioni di artisti abruzzesi, valorizza l’identità culturale di Pescara e dell’Abruzzo in un contesto europeo di grande prestigio.

L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Madrid, dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo. Il progetto, curato da Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi dell’associazione Nuova Artemare con la supervisione scientifica dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, celebra la storia della famiglia Cascella, partendo dal capostipite Basilio Cascella fino ad arrivare a linguaggi artistici contemporanei.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

Il Comune di Pescara ha concesso in prestito le opere, che sono state selezionate dall’associazione Artemarea e autorizzate dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara.

Le opere in prestito sono: Madonna della pace – Basilio Cascella; Portatrici d’Acqua – Basilio Cascella; Ragazza di Schio – Michele Cascella; Scena mitologica – Pietro Cascella; Figure geometriche – Pietro Cascella; Testa (Donna di Rapino) – Pietro e Andrea Cascella

La mostra sarà visitabile dal 26 settembre all’8 novembre 2025, da martedì a sabato, con orario 12:00-18:00.

L’assessore alla Cultura, Maria Rita Carota, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, dichiarando: “Le opere della famiglia Cascella custodite nel nostro Museo Civico diventano ambasciatrici della creatività pescarese, testimoniando come la nostra città abbia dato vita a una delle più importanti dinastie artistiche italiane”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication