AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sport e benessere, grande partecipazione per Una città sostenibile all’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Domenica 21 settembre a L’Aquila si è svolta con successo l’iniziativa dedicata alla promozione di una città più sostenibile, con partenza da Largo Pischedda, di fronte alla Basilica di San Bernardino.

L’organizzazione è stata curata dal CSI L’Aquila, su invito del Comune dell’Aquila, vincitore del progetto “Bici in Comune” di Sport e Salute e ANCI Nazionale, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani.

Via alla rete in fibra per connettere i comuni ai Data Center: l’Abruzzo è la prima regione in Italia

Via alla rete in fibra per connettere i comuni ai Data Center: l’Abruzzo è la prima regione in Italia

23 Settembre 2025
Terrazzo trasformato in serra per la coltivazione di marijuana, arrestato spacciatore

Terrazzo trasformato in serra per la coltivazione di marijuana, arrestato spacciatore

23 Settembre 2025

Il presidente del CSI L’Aquila Luca Tarquini, ha espresso soddisfazione:

“Nonostante il poco tempo a disposizione per organizzare l’evento, è stato bellissimo vedere tanta attenzione e partecipazione da parte della città e delle famiglie, con i bambini protagonisti. È emersa una vicinanza e un interesse verso una mobilità sempre più sostenibile: per una mattinata sono state lasciate da parte non solo le automobili ma anche i telefonini, a favore di sport, relazioni e condivisione”.

Durante il percorso sono state previste diverse soste culturali, in cui la guida cicloturistica Felice Flati ha illustrato storia e curiosità artistiche di alcuni dei luoghi simbolo della città, tra cui la Basilica di Collemaggio, la Basilica di San Bernardino, Piazza Duomo, la Fontana Luminosa e il Castello Cinquecentesco.

A tutti i partecipanti è stata donata una t-shirt celebrativa, mentre i ragazzi hanno ricevuto all’arrivo una medaglia di partecipazione. La giornata si è conclusa con un ristoro offerto a tutti i presenti.

All’evento hanno preso parte anche gli assessori comunali Laura Cucchiarella (Polizia Locale e Sicurezza Stradale) e Paola Giuliani (Mobilità Urbana), che hanno voluto testimoniare la vicinanza dell’amministrazione.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto a quanti hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa, tra cui i vari componenti del Comitato CSI: 

  • Fiorvisaggio Pellegrino, responsabile settore ciclismo
  • Salvatore Podda, responsabile settore disabilità
  • Alessandra Lunadei, responsabile attività sportive e formative
  • Alessia Peduzzi, responsabile welfare e segreteria generale
  • Pina Tempesta, responsabile amministrativo
  • e ancora Gianni, Francesco e Ilaria, che hanno dato il loro prezioso contributo.

Per il CSI aquilano si è trattato della quarta edizione dell’iniziativa, che ha confermato ancora una volta l’interesse e l’entusiasmo della comunità verso tematiche di sport, sostenibilità e socialità.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication