AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Consiglio comunale straordinario a Paglieta: in discussione la concessione “Colle Santo” e mozione per la Pace

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
22 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Paglieta. Il Comune di Paglieta ha convocato un Consiglio comunale in seduta straordinaria per domani, martedì 23 settembre, alle ore 19:00, presso la sede municipale. L’ordine del giorno prevede la trattazione di due punti di grande rilevanza per la comunità e l’attualità internazionale.

 

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

​Il primo punto all’ordine del giorno è la discussione e l’approvazione della delibera relativa alla richiesta di concessione per la coltivazione di idrocarburi nel giacimento “Collesanto”, adiacente e al di sotto del bacino del lago di Bomba,  presentata dalla società LNEnergy S.r.l. La proposta di delibera, già ampiamente sostenuta, prevede il rigetto definitivo del progetto.

 

 

La decisione si fonda sul parere negativo espresso dalla Commissione VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) regionale, sulla forte opposizione popolare e sulla necessità di applicare il principio di precauzione a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Il progetto è stato inoltre ritenuto incompatibile con gli obiettivi di transizione energetica del PNRR e pericoloso per l’area della diga e del lago di Bomba.

 

​”La tutela del nostro territorio e il futuro delle prossime generazioni sono la nostra priorità assoluta,” ha dichiarato il sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani:  “Questa delibera non è solo un atto amministrativo, ma un chiaro segnale della nostra volontà di costruire un futuro sostenibile e sicuro, in linea con le istanze della nostra comunità e le direttive nazionali sull’energia pulita.”

 

​La delibera, immediatamente esecutiva, verrà ora inviata al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per i provvedimenti del caso.

​​Il Consiglio tratterà inoltre una mozione per il “Riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna dell’uso della guerra quale strumento di risoluzione dei conflitti”. Questo punto, strettamente legato alla situazione in Medio Oriente e in particolare al conflitto di Gaza, testimonia l’impegno dell’amministrazione locale nel promuovere i valori di pace e dialogo a livello globale.

​La seduta sarà aperta al pubblico.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication