AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La d’Annunzio accoglie la Staff Week internazionale: dal 22 al 26 settembre

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Dal 22 al 26 settembre 2025, l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ospiterà la propria “International Staff Week”, iniziativa di rilievo nell’ambito delle attività di internazionalizzazione dell’Ateneo, coordinata dal Settore Relazioni Internazionali ed Erasmus.

 

Nubifragio nelle Marche, D’Incecco (Lega): “Siamo vicini alle famiglie marchigiane”

La voce dell’Abruzzo a Pontida: D’Incecco guida la delegazione leghista al raduno nazionale

19 Settembre 2025
Sostegno alle famiglie: Assegni di cura per non autosufficienti, l’Aquila stanzia 279mila euro

Sostegno alle famiglie: Assegni di cura per non autosufficienti, l’Aquila stanzia 279mila euro

19 Settembre 2025

 

 

All’incontro prenderanno parte delegazioni provenienti da oltre venti Università partner europee, nonché rappresentanti di istituzioni accademiche di Armenia, Cina e Vietnam.

 

L’evento offrirà un’importante occasione di confronto e di collaborazione tra atenei, con l’obiettivo di condividere buone pratiche, rafforzare i legami esistenti e promuovere nuove opportunità di cooperazione accademica e scientifica. Attraverso la Staff Week, l’Università “G. d’Annunzio” ribadisce il proprio impegno a favorire l’internazionalizzazione, il dialogo interculturale e la costruzione di una rete sempre più estesa di relazioni accademiche a livello globale. Oltre al Programma Erasmus, l’evento è sostenuto con fondi del progetto New Season, finanziato dal MUR nell’ambito del Programma PNRR/TNE.

 

“La realizzazione di questa Staff Week – spiegano Marco Costantini, Capo della Divisione 3 dell’Università “d’Annunzio”, e Glauco Conte, Responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Ateneo, – è frutto di mesi di lavoro del nostro staff e dei numerosi collaboratori coinvolti. Desideriamo ringraziare in particolare il professor Luigi Sacco, Delegato del Rettore alle Relazioni Internazionali di Ateneo, e il Delegato del Rettore per Ingenium European University nonché Coordinatore istituzionale Erasmus, professor Marcello Costantini. Il loro prezioso impegno, infatti, ha reso possibile, tra le altre, la partecipazione della delegazione della prestigiosa Università di Pechino. Questo evento – concludono Marco Costantini e Glauco Conte – valorizza l’impegno e la dedizione della nostra comunità accademica, confermando la centralità della dimensione internazionale per il futuro dell’Ateneo”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication