Roseto degli Abruzzi. È stato ufficialmente consegnato questa mattina il cantiere per la riqualificazione di Villa Clemente, storico complesso nel cuore della città. Alla cerimonia di apertura dei lavori erano presenti il Sindaco Mario Nugnes, il Vicesindaco Angelo Marcone, la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti, l’Assessore Gianni Mazzocchetti, il Consigliere Christian Aceto e i rappresentanti dell’impresa affidataria, “Di Bernardo Giuseppe & C”, insieme al direttore dei lavori Ing. Roberto Buccini e al coordinatore per la sicurezza Arch. Michele De Santis.
Il progetto, finanziato con circa 5 milioni di euro più un’integrazione di 500mila euro per l’incremento dei prezzi, trasformerà Villa Clemente in un polo culturale e congressuale. Rispetto al piano iniziale, la sala principale è stata ripensata per ospitare oltre 260 persone, più del doppio rispetto ai 100 posti previsti, aumentando così le possibilità di utilizzo della struttura.
Gli interventi prevedono un restauro conservativo della villa, l’ammodernamento degli spazi interni per funzioni culturali ed espositive e la sistemazione del giardino pubblico. Quest’ultimo sarà ampliato sul lato sud e ospiterà anche il recupero di un piccolo manufatto, che diventerà una sala lettura, restituendo alla città un luogo di incontro e di aggregazione.
“Con l’avvio di questo cantiere restituiamo alla comunità un pezzo della sua storia e della sua identità – dichiarano il Sindaco Nugnes e il Vicesindaco Marcone – Villa Clemente diventerà un polo culturale vivo e accessibile a tutti i cittadini, dove storia e futuro si incontrano. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo”.
L’intervento segna un passo importante per il recupero di uno dei beni architettonici più significativi di Roseto degli Abruzzi, atteso da anni e finalmente pronto a rinascere come centro culturale e sociale per la città.