L’Aquila. Un piatto di ceramica realizzato a mano secondo la tradizione delle Ceramiche di San Bernardino dell’Aquila, è stato scelto come dono ufficiale dell’Italia al Giappone in occasione del National day italiano all’Expo 2025 di Osaka.
È stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, a consegnare al suo omologo giapponese, il viceministro Ken Akamatsu, il manufatto che raffigura un’aquila che spalanca le ali, simbolo di forza, memoria e rinascita della città, Capitale italiana della Cultura 2026.
“La scelta dell’Italia di offrire al Giappone un dono realizzato all’Aquila secondo le più antiche tradizioni ceramiste artigianali è motivo di grande orgoglio. La nostra città porta nel mondo la sua storia e la sua bellezza anche attraverso l’arte e l’artigianato che da secoli la contraddistinguono. Dopo la mia recente visita a Osaka, questo gesto rafforza ancora di più il legame di amicizia e di collaborazione con il Giappone e ci ricorda quanto sia preziosa la nostra identità culturale, che diventa veicolo di dialogo internazionale, di relazioni istituzionali e di condivisione di competenze”.
Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.