AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
17 Settembre 2025
A A
155
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. È la cifra che campeggia su una maxi banconota nel murale da 430×800 centimetri inaugurato all’Aquila, davanti al polo scolastico di Colle Sapone.

 

Chieti, stanziati 170mila euro per la messa in sicurezza del Teatro Marrucino

Chieti celebra la prima edizione del premio delle medicine nucleari d’Abruzzo al Teatro Marrucino

17 Settembre 2025
“Il lavoro nell’economia digitale”, un convegno all’Aquila organizzato dalla Cgil

Day trading e intelligenza artificiale

17 Settembre 2025

Il faccione, grande quanto una parete, di Mario Magnotta con la scritta “Dedicato a tutti i semplici cittadini”.
Un omaggio che L’Aquila ha scelto di collocare proprio sul muro di cinta della struttura che prima ospitava l’Istituto tecnico commerciale ‘Luigi Rendina’, dove Magnotta ha lavorato per anni.

 

Il 16 settembre per la città non è una data qualsiasi: è il ‘Magnotta Day’, legato a uno degli scherzi telefonici più celebri della storia italiana. Tutto cominciò nel 1987, quando l’uomo si separò dalla moglie, che portò via una lavatrice San Giorgio. Due ex studenti, Antonello De Dominicis e Maurizio Videtta, trasformarono la vicenda in un gioco di telefonate. Si finsero dirigenti e dipendenti della ditta, sottoponendo il bidello a un contratto immaginario pieno di clausole capestro.

La serie culminò proprio il 16 settembre quando un finto commerciante accusò Magnotta di avergli fatto perdere l’esclusiva. La risposta fu leggendaria: “mi iscrivo ai terroristi”. Registrata su musicassetta, quella voce divenne un tormentone nazionale: un fenomeno virale prima dei social, con Magnotta trasformato in influencer ante litteram. Il murale porta la firma dell’artista aquilano Daniele Gottastia.

All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco, Pierluigi Biondi, la figlia del bidello Romina, i due autori degli scherzi e il regista Alessio De Leonardis, al lavoro sul docufilm ‘Semplice cliente’. “Serviva un segno – ha detto Biondi – perché Magnotta è stato un precursore, un combattente gentile, capace di ribellarsi con garbo all’aggressività della pubblicità”.

“Le cassette circolavano di mano in mano, ed era questo il segreto della loro forza”, ha ricordato De Dominicis. Videtta ha invece rilanciato l’appello a non abbattere la casa del bidello, ma anzi a trasformarla in un museo: “Mario ci ha fatto ridere tutti, anche nei momenti più duri: è stata una medicina”. Nei sotterranei della scuola c’era un piccolo appartamento dalla superficie grande quasi quanto il murales. Secondo la leggenda, Magnotta ogni tanto vi trovava riparo. Da oggi, chi passerà davanti al polo scolastico troverà il suo volto gigante.

Share62Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication