AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arresti per furti di mezzi e operazioni anti-criminalità giovanile in Abruzzo

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
16 Settembre 2025
A A
163
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Polizia di Stato ha portato a termine due importanti operazioni sul territorio abruzzese volte a contrastare la criminalità, tra furti di mezzi pesanti e reati giovanili.

Martedì 9 settembre, la squadra di Polizia Giudiziaria delle Sezioni Polizia Stradale di Pescara e Teramo, con la collaborazione del Compartimento dell’Aquila, ha denunciato quattro persone, tutte residenti in provincia di Teramo e con precedenti di polizia, per ricettazione in concorso. Gli agenti li hanno colti in flagranza mentre tentavano di recuperare un escavatore e un autocarro rubati in cantieri edili e attività commerciali della provincia di Pescara. I mezzi, del valore complessivo di circa 60 mila euro, erano stati nascosti nelle campagne di Silvi.

Il meteo in Abruzzo 13 – 19 novembre: condizioni buone e temperature miti, da Lunedì forse un possibile guasto e calo termico

Il meteo in Abruzzo 13 – 19 novembre: condizioni buone e temperature miti, da Lunedì forse un possibile guasto e calo termico

12 Novembre 2025
Aggressioni in carcere, detenuto colpisce i poliziotti con la stampella

Approvata la variazione di bilancio: oltre 105 milioni per il nuovo ospedale di Vasto

12 Novembre 2025

Parallelamente, la Polizia di Stato ha concluso le operazioni ad alto impatto sul contrasto della criminalità giovanile, svolte tra agosto e settembre. Le attività, condotte anche dalla Squadra Mobile locale e coordinate dal Servizio Centrale Operativo, hanno riguardato minorenni e giovani adulti dediti a reati contro la persona, il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti.

I risultati ottenuti includono:

  • 38 persone identificate, di cui 21 minorenni;

  • 2 maggiorenni e 2 minorenni arrestati o sottoposti a fermo;

  • 1 ordinanza di custodia cautelare eseguita;

  • 14 persone denunciate in stato di libertà;

  • controlli su 7 esercizi commerciali, 2 sale giochi e 6 luoghi di aggregazione giovanile;

  • 11 sanzioni amministrative per violazioni dell’ordinanza anti-alcol.

Le operazioni hanno evidenziato l’attenzione della Polizia di Stato nel monitoraggio dei luoghi frequentati dai giovani e nel contrasto dei furti e della ricettazione di mezzi pesanti, garantendo maggiore sicurezza per cittadini e imprese.

Share65Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication