Chieti. Il professor Francesco Chiarelli, stimato pediatra originario di Manoppello e da oltre trent’anni dirigente della Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Chieti, è stato ricevuto lunedì scorso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Palazzo del Quirinale. Chiarelli, unico pediatra abruzzese presente, faceva parte di una delegazione invitata per la consegna al Capo dello Stato del Premio Burgio “Dalla parte dei bambini’ per la Pediatria”.
Il premio è stato assegnato al Presidente Mattarella per la sua costante attenzione ai diritti dei bambini, spesso violati in un periodo di conflitti globali. A consegnarlo sono stati il direttore della Clinica Pediatrica di Pavia, Gian Luigi Marseglia, il rettore dell’Università di Pavia, Francesco Svelto, e il presidente del Policlinico San Matteo, Alessandro Venturi, insieme a una ristretta delegazione di pediatri da tutta Italia.
“Sono molto onorato e commosso per aver avuto l’opportunità ed il privilegio di essere ricevuto dal presidente Sergio Mattarella”, ha raccontato il professor Chiarelli. Il pediatra ha sottolineato la grande sensibilità del Presidente “ai problemi dei bambini in Italia e nel mondo”. Per Chiarelli, “le Istituzioni tutte devono continuare ad impegnarsi per investire sulle giovani generazioni e guardare al futuro con fiducia ed ottimismo”.
L’incontro al Quirinale ha suscitato grande orgoglio nella comunità di Manoppello. Il sindaco Giorgio De Luca ha inviato un messaggio di congratulazioni e ha espresso il suo profondo rispetto per il professor Chiarelli. “Siamo immensamente orgogliosi del nostro professor Chiarelli” ha dichiarato il sindaco, “non solo per il suo eccezionale percorso professionale, che lo ha portato ai massimi livelli della pediatria nazionale, ma anche e soprattutto per la sua grande umanità”.
De Luca ha definito il professore un “carissimo amico” e una “persona che ha sempre messo la sua competenza e la sua attenzione al servizio dei bambini e delle loro famiglie, con un cuore grande, che batte sempre forte per Manoppello e i suoi concittadini”. L’incontro con Mattarella è stato definito “l’ennesimo riconoscimento per un medico di grande valore, un uomo profondamente altruista”. “A lui va l’abbraccio e il ringraziamento di tutta la comunità di Manoppello”, ha concluso il sindaco.