AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riapre il Festival Autori in Piazza con tre giorni di incontri, presentazioni e cultura a Chieti

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
16 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Festival Autori in Piazza torna a Chieti Scalo per la sua nona edizione. L’evento, patrocinato dal Comune, prenderà il via domani, mercoledì 17 settembre, alle 21:00 in Piazza G. Marconi, e si protrarrà per tre giorni, offrendo incontri, presentazioni e dibattiti aperti a tutta la città.

Questa edizione fa parte di CoiLibrì FEST 2025, un’iniziativa che rientra nel più ampio “Patto per la lettura di Chieti città che legge” e negli “Eventi Scalini”. Come da tradizione, il festival ospiterà una serie di autori che dialogheranno con giornalisti sui loro ultimi lavori.

Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Arresti per furti di mezzi e operazioni anti-criminalità giovanile in Abruzzo

16 Settembre 2025
Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025

“Autori in piazza è incontro: ogni appuntamento è focalizzato sullo scambio e l’espressione di emozioni tra i partecipanti. Uno strumento per promuovere la salute emotiva e il benessere, sia a livello individuale che collettivo” dice Andrea Magno, direttore artistico e motore della tre giorni, “è anche reading: uno o più autori leggono pubblicamente estratti dalle loro opere, offrendo un’opportunità unica per gli scrittori di condividere il loro lavoro direttamente con il pubblico e per gli ascoltatori di vivere un’esperienza letteraria

Racchiude narrazioni: che sono fondamentali per la comunicazione umana, giocano un ruolo cruciale nella trasmissione culturale, nell’educazione e nello sviluppo personale e sociale, descrivono una serie di eventi, reali o immaginari, presentati in una sequenza significativa per trasmettere un messaggio, un’emozione o un’esperienza. È un invito all’esperienza mentale in cui una persona vede e immagini, scenari o eventi non presenti nella realtà fisica immediata. Possono essere vivide e realistiche o astratte e simboliche, considerate come potenti strumenti di conoscenza e trasformazione personale.

Ma soprattutto è cultura: perché raduna quel complesso immateriale di significati, simboli e pratiche condivisi che danno forma alla percezione e all’interazione umana all’interno di una società e che modellano la visione del mondo, e di cui i libri ne fanno parte integrante a pieno titolo. Attraverso il parlare, le persone possono condividere esperienze, costruire relazioni, risolvere problemi e influenzare gli altri. È un elemento fondamentale della comunicazione umana e svolge un ruolo cruciale nella trasmissione di conoscenze e cultura”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication