AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Otto per mille statale, esclusa la disabilità grave: Autismo Abruzzo chiede una revisione immediata del bando

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
16 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Associazione autismo Abruzzo APS lancia un duro monito, denunciando una grave anomalia nel bando per la destinazione dell’otto per mille a gestione statale. Secondo l’associazione, il bando 2025 non prevede alcuna categoria specifica per finanziare progetti a favore della disabilità grave. Una lacuna non nuova, che si ripete da anni senza che alcun progetto in questo ambito sia stato mai sostenuto da questi fondi.

“È inaccettabile che i cittadini contribuenti che scelgono di destinare l’otto per mille allo Stato non vedano riconosciuto un diritto fondamentale: quello di destinare risorse anche alle persone con disabilità grave e alle famiglie che ogni giorno affrontano difficoltà enormi. È una ingiustizia che va immediatamente sanata”, ha dichiarato Dario Verzulli, Presidente di Autismo Abruzzo.

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Crisi Aura Materials, Biondi: “Servono chiarimenti su fondi pubblici e futuro dei lavoratori”

16 Settembre 2025

L’associazione ha richiamato diversi riferimenti normativi per sostenere la sua richiesta, tra cui la Legge 104/1992, che riconosce una tutela prioritaria alle persone con disabilità grave, l’articolo 38 della Costituzione e la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Per questo motivo, Autismo Abruzzo chiede al Governo una revisione immediata del bando, con l’introduzione di una nuova categoria denominata “Disabilità grave e autismo” e la riserva di una quota minima di fondi.

“I cittadini devono sapere che fino ad oggi l’otto per mille statale non ha mai sostenuto direttamente la disabilità. Una grave omissione che non può più essere ignorata”, ha aggiunto Verzulli, sottolineando l’importanza di informare l’opinione pubblica su questa mancanza.

L’associazione ribadisce la propria disponibilità a collaborare con le Istituzioni per definire criteri e priorità, auspicando che l’otto per mille statale diventi finalmente uno strumento di equità e inclusione per tutti.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication