Teramo. Open week sulle malattie cardiovascolari, aperte le prenotazioni.
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS e la Asl di Teramo ripropongono l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari, in programma dal 26 settembre al 2 ottobre. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.
Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la principale causa di morte a livello mondiale. Più nello specifico, in Italia, sono responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini. Nelle donne, le MCV si manifestano con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, infatti fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni. Dopo la menopausa, però, le donne risultano colpite persino più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso in forma più grave, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente. Per entrambi i sessi resta però cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.
Le oltre 150 strutture del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, eventi e colloqui. Tutti i servizi offerti sono già consultabili sul sito www.bollinirosa.it. Nella pagina https://iniziative.bollinirosa.it/ricerca/index/w36 è possibile selezionare la regione e la provincia, il comune di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti, consultare i servizi offerti e sapere come prenotare.
Questa l’offerta nei due ospedali Bollino rosa della Asl di Teramo. Al Mazzini dal 26 settembre al 2 ottobre ci si può sottoporre a visita con il chirurgo cardiovascolare (orario 15-15,30) nel reparto di Cardiochirurga (II lotto, primo piano). Inoltre il 29 settembre, per stimare il profilo di rischio, ci si può sottoporre a visita con il cardiologo e a elettrocardiogramma (ore 14,30-19,15) nel servizio di Cardiologia (II lotto, pianterreno, ambulatorio 4.) In entrambi i casi è necessaria la prenotazione nelle modalità esposte sul sito Bollino rosa. All’ospedale di Sant’Omero il 2 ottobre si terrà un convegno sul rischio cardiovascolare nelle donne (dalle 9,30, palazzina direzione sanitaria, 3° piano).