Teramo. La musica tradizionale teramana si rinnova e viene premiata. La band abruzzese LagaBrigante si è aggiudicata il prestigioso Premio Nino e Gianni Dale 2025, un riconoscimento per il loro lavoro di conservazione e innovazione del patrimonio musicale locale.
La cerimonia si è svolta ieri, 12 settembre, in Piazza Sant’Anna, nell’ambito di un evento organizzato da Faremusika e dalla sua direttrice artistica, Nicoletta Dale. A consegnare il premio sono stati l’assessore Antonio Filipponi e il sindaco Gianguido D’alberto.
La giuria ha premiato il gruppo per la sua capacità di “custodire e rinnovare” il patrimonio musicale del territorio, “restituendogli forza, freschezza e una rara dignità artistica”. L’impegno, la passione e l’originalità con cui LagaBrigante unisce la musica popolare a linguaggi nuovi sono stati definiti “un esempio straordinario di arte viva, contemporanea e profondamente radicata nel territorio”.
Il premio, intitolato al celebre sassofonista e talent scout Nino Dale (il primo a credere in Ivan Graziani) e a suo figlio Gianni, celebra l’arte come “segno vivo, duraturo e radicato nella cultura del nostro Paese”.
LagaBrigante è un gruppo folk-rock che si è fatto notare negli ultimi anni unendo strumenti elettrici e tradizionali per dare nuova vita alla musica popolare dell’Abruzzo e del centro-sud Italia. Tra i successi recenti della band figurano la Targa Migliore Cover al Premio Pigro 2023 e l’esibizione a Casa Sanremo nel 2024.
Lo scorso giugno il gruppo ha pubblicato il suo primo album, “Ti vengo a cercare“, un viaggio sonoro attraverso otto brani in dialetto teramano. La band è composta da Francesca Di Sante, Bruno Di Donatantonio, Stefano De Dominicis, Marco Pomanti, Lorenzo Marcozzi, Edolo Ciampichetti e Davide Ciafardoni.