AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festival dannunziano, duemila visitatori nei musei di Pescara in una sola sera

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Circa duemila visitatori nei sette musei della città registrati in una sola serata, quella del 30 agosto. E circa 70 bambini partecipanti ai laboratori. Sono questi i numeri che fotografano il bilancio, più che soddisfacente, della “Notte dei Musei”, voluta dal Comune di Pescara nell’ambito del Festival dannunziano.

 

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

12 Settembre 2025
Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

12 Settembre 2025

 

“I dati del 30 agosto, serata di apertura della rassegna culturale, sono molto positivi perché raccontano di un interesse diffuso per le strutture museali di Pescara, pubbliche e private, compreso il Polo bibliotecario Circolo Aternino che ha aperto i battenti qualche mese fa”, dice il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota. “In tutti i luoghi della cultura l’affluenza è stata ottima, da Casa d’Annunzio al Museo delle Genti d’Abruzzo, dal Museo dell’800 al Museo Paparella Treccia, dall’Imago Museum al Clap Museum, per finire con il Museo Cascella. Una grande partecipazione e senza distinzione di età perché i musei sono stati visitati da giovani e meno giovani e anche i bambini si sono mostrati volenterosi di conoscere e imparare, attraverso i laboratori.

 

 

Questo appuntamento, entrato nel calendario del Festival dannunziano, è davvero un bel successo nell’ambito della rassegna e dimostra che la Rete dei musei che il Comune ha promosso a Pescara è sempre più solida: l’obiettivo che unisce le strutture, pubbliche e private, e l’Amministrazione è di valorizzare il patrimonio locale, per mantenere la curiosità sempre viva e rinnovarla continuamente con iniziative stimolanti che il Comune continuerà a mettere in campo. L’ultimo progetto in ordine di tempo è quello del Polo bibliotecario Circolo Aternino, con il Museo Nu, che ha sede nel centro storico, e che la città sta apprezzando, come dimostrato anche in occasione della Notte dei Musei quando molti hanno partecipato alle visite guidate organizzate per far conoscere il patrimonio librario. Per quanto ci riguarda, continueremo a lavorare sul potenziamento di questa rete che, anche attraverso la Notte dei Musei, dimostra puntualmente di essere in grado di calamitare l’attenzione della città”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication