Città Sant’Angelo. Torna a Città Sant’Angelo la 38esima edizione della Sagra dell’Uva, la tradizionale sfilata dei carri allegorici in programma domenica 14 settembre lungo le strade del borgo, che s’inserisce all’interno della manifestazione Cantine e Cortili, in programma da venerdì 12 a domenica.
L’evento, organizzato dal Comune di Città Sant’Angelo grazie all’attività dell’Ente Manifestazioni e alla collaborazione di Copagri, prevede per domenica pomeriggio la tradizionale sfilata dei carri allegorici allestiti dalle contrade angolane, che andranno ad animare il percorso articolato all’interno del centro storico.
L’inizio è previsto per le ore 15, mentre al termine verrà premiato il carro più bello. A tal proposito, una delle novità di quest’anno riguarda il voto della giuria popolare, che attraverso l’utilizzo di un qr code, presente su ogni carro e da inquadrare con il proprio smartphone, potrà esprimere la propria preferenza. Al termine della sfilata, i voti della giuria popolare verranno sommati a quelli dei giurati, per andare a premiare il carro vincitore.
Oltre alla sfilata dei carri, a partire da venerdì 12 settembre e fino a domenica 14, torna la manifestazione Cantine e Cortili. Ogni sera, a partire dalle 18, le strade e i cortili del borgo verranno animati ciascuno da una delle tante cantine presenti, con la possibilità per i presenti di vivere un percorso di degustazione, da abbinare allo street food articolato lungo il percorso.
<La Sagra dell’Uva rappresenta la festa più antica del nostro territorio e siamo davvero contenti di come, anche grazie al lavoro dell’Amministrazione, in questi ultimi anni stia tornando a vivere> dice il Sindaco Matteo Perazzetti. <La sfilata dei carri richiama ogni volta tantissime persone lungo le strade di Città Sant’Angelo, anche grazie alla rassegna Cantine e Cortili, che offre la possibilità di degustare ottimi vini proprio nel cuore del centro storico>.
Poi interviene l’Assessore alla Cultura Rino De Bonis: <Anche quest’anno abbiamo avuto un’ottima risposta da parte delle contrade, che si sono messe subito al lavoro per l’allestimento dei carri. Abbiamo la novità della giuria popolare attraverso l’utilizzo del qr code, che rende ancora più interattiva la partecipazione del pubblico. Per Città Sant’Angelo si tratta di un altro fine settimana pieno di appuntamenti e di eventi, inserito all’interno di un ricco calendario estivo non ancora concluso>.