AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Enbital ribadisce l’urgenza di interventi per la sicurezza scolastica: “Serve un piano radicale”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
10 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Città Sant’Angelo. A distanza di un anno dall’allarme lanciato il 17 ottobre 2024, il tema della sicurezza scolastica rimane drammaticamente irrisolto. A denunciarlo con forza è l’ingegnere Paolo Provino, Presidente dell’Ente Nazionale Bilaterale Italiano (Enbital), che torna a sollecitare un impegno immediato e concreto da parte delle Istituzioni.

«Avevamo segnalato con fermezza – dichiara Provino – che la sicurezza degli edifici scolastici meritava la massima priorità. Eppure, nonostante il tempo trascorso, soluzioni strutturali e definitive non sono ancora arrivate. Questa inaccettabile inerzia continua a mettere a rischio studenti, docenti e personale scolastico».

Il meteo in Abruzzo 11 – 17 settembre: verso condizioni più stabili nel week end ed anche oltre

Il meteo in Abruzzo 11 – 17 settembre: verso condizioni più stabili nel week end ed anche oltre

10 Settembre 2025
Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

10 Settembre 2025

Il quadro nazionale, confermato da fonti giornalistiche e rapporti ufficiali, evidenzia che una scuola su tre è priva dei certificati di sicurezza e che, in regioni come l’Abruzzo, solo il 33% degli edifici possiede il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

Una situazione che denuncia gravi carenze in materia di manutenzione, certificazioni e piani di evacuazione. «È giunto il momento – prosegue Provino – di superare gli interventi tampone e pianificare soluzioni radicali e di lungo periodo, attraverso un piano nazionale che includa: controlli periodici e approfonditi sullo stato degli edifici; stanziamento di fondi vincolati e adeguati per manutenzioni e adeguamenti strutturali; coinvolgimento attivo dei lavoratori della scuola e delle loro rappresentanze nella definizione e attuazione delle misure di sicurezza».

Enbital ribadisce la propria disponibilità a collaborare con le Istituzioni, mettendo a disposizione il know-how maturato in anni di impegno nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

«La scuola – conclude Provino – deve tornare a essere un luogo sicuro e accogliente, non un motivo di ansia per le famiglie. È responsabilità di tutti gli attori istituzionali intervenire subito, senza ulteriori rinvii, per garantire il diritto fondamentale alla sicurezza».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication