AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stato di agitazione dipendenti della Polizia Locale del Comune dell’Aquila

Lorena Costantini di Lorena Costantini
6 Settembre 2025
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. A seguito della proclamazione dello stato di agitazione dei dipendenti della Polizia Locale del Comune dell’Aquila, il coordinamento provinciale del Coordinamento Sindacale Autonomo Regioni Autonomie Locali Aderente Cisal ha reso noto che la procedura di raffreddamento dei conflitti è stata convocata dal Prefetto de L’Aquila per le ore 11:00 di lunedì 8 settembre, presso i locali della Prefettura.

L’iniziativa è causata dalle seguenti motivazioni.

L’Aquila investe nella cultura: nasce il gemellaggio con Bourges, Capitale Europea 2028

L’Aquila investe nella cultura: nasce il gemellaggio con Bourges, Capitale Europea 2028

6 Settembre 2025
Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo

Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo

6 Settembre 2025

1) Comandante della Polizia Locale.
Il CSA chiede di procedere con immediatezza alla nomina di un Dirigente/Comandane nel rispetto di quanto previsto dalla L.Q. n. 65/1986, affermato dal Consiglio di Stato e tenendo conto dei giudicati inerenti l’ente.

2) Organizzazione della Polizia Locale.
Il CSA chiede di adeguare il Regolamento del Corpo di Polizia Municipale approvato con Delibera C.C. n. 132/2024 alle disposizioni della L.Q. n. 65/1986 e della L.R. n. 42/2013, definendo la macro struttura, individuando i modi di conferimento della titolarità delle unità organizzative, prevedendo il Vice Comandante determinando requisiti e criteri per la sua individuazione.

Il CSA, inoltre, chiede di riconoscere (nell’uniformarsi alle disp.ni del Reg.to reg.le ) le posizioni gerarchiche acquisite dai Sottufficiali (ex art 12 della L.R. n. 83/1997) assegnando loro il coordinamento e i relativi gradi e di attuare la rotazione degli incarichi di E.Q.

3) Trattamento economico accessorio del personale di Polizia Locale.
Il CSA chiede di riconoscere alla Polizia Locale un trattamento accessorio (indennità di funzione, indennità condizioni di lavoro e di servizio esterno, buoni pasto) migliore e adeguato alla specificità delle funzioni e dei compiti (di polizia) svolti.

Le inadempienze evidenziate non consentono lo svolgimento regolare delle attività di Polizia Locale e soprattutto fanno aumentare la insoddisfazione e compromettono il benessere fisico e morale e di gran parte dei dipendenti della Polizia Locale della Città Capoluogo di Regione.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication