Pescara. Si terrà domani, sabato 6 settembre, una conferenza dedicata alla vita e alle opere di Carlo Carrà, uno dei grandi maestri del Novecento italiano. L’evento, a ingresso libero, si svolgerà alle 18:00 presso il Museo Paparella Treccia e vedrà come relatore il professor Giovanni Benedicenti.
La conferenza rientra nel programma della settima edizione del Festival Dannunziano ed è strettamente legata alla mostra in corso presso lo stesso museo, intitolata “Carlo Carrà. Il segno e il ricordo“.
La mostra: un percorso nel segno di Carrà
L’esposizione, curata dalla professoressa Elena Pontiggia, ripercorre quarant’anni di attività grafica di Carrà, dal 1922 al 1964. Attraverso acqueforti, acquetinte e litografie, la mostra esplora le grandi stagioni artistiche che lo videro protagonista, come il Futurismo e la Metafisica, affiancato da artisti del calibro di Umberto Boccioni e Giorgio de Chirico.
L’ingresso alla conferenza è libero fino a esaurimento posti. Per visitare la mostra è invece necessario l’acquisto di un biglietto: 8 euro l’intero e 6 euro il ridotto. La mostra è visitabile dal martedì alla domenica, con orario 9:30-12:30 e 17:00-20:00.