AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Grosso tumore alla testa a 21 anni, i medici abruzzesi gli ricostruiscono cranio e orbita oculare

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Settembre 2025
A A
1.2k
condivisioni
9.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Neurochirurghi e chirurghi maxillo-facciali insieme per un intervento complesso di ricostruzione cranio-orbitaria in un paziente di 21 anni affetto da un tumore fibro-osseo che comprometteva vista e aspetto.

E’ il caso raro e complesso trattato con successo all’ospedale di Pescara, con un intervento chirurgico che ha unito precisione clinica e tecnologie di ultima generazione.

In particolare, spiega la Asl di Pescara in una nota, l’équipe di Neurochirurgia, diretta da Donato Carlo Zotta, con le colleghe Lucia Innocenti e Fabiola Cappella, ha affrontato la fase di rimozione della lesione, situata in una zona particolarmente delicata e vitale, garantendo la salvaguardia delle funzioni neurologiche, mentre quella di Chirurgia Maxillo-Facciale, diretta Giuliano Ascani, con la collega Carlotta Criscuolo, ha eseguito la ricostruzione dell’orbita e delle strutture ossee contigue, restituendo al paziente la corretta posizione dell’occhio e un risultato estetico equilibrato.

Accordo siglato per la messa in sicurezza della viabilità intercomunale dell’Alta Valle del Cigno

Accordo siglato per la messa in sicurezza della viabilità intercomunale dell’Alta Valle del Cigno

6 Settembre 2025
Autismo e creatività, mostra all’Aquila di manufatti e foto contro il buio della malattia

Autismo Abruzzo: grave interruzione delle terapie per un giovane residente a Francavilla al Mare

6 Settembre 2025

 

La ricostruzione dell’orbita ha così consentito di ricreare l’armonia del volto. Per farlo è stata impiegata una protesi in titanio realizzata su misura con tecnologia Ebm (electron beam melting), capace di riprodurre fedelmente le porzioni ossee rimosse. Il paziente è stato dimesso in una decina di giorni.

“La gestione di casi così complessi è possibile solo attraverso un lavoro multidisciplinare e l’utilizzo delle tecnologie più avanzate”, sottolinea Ascani, che rimarca anche “l’importanza della gestione anestesiologica, garantita dall’équipe del Dr. Stefano Pettinella, e la preparazione e professionalità degli infermieri del blocco operatorio”. Secondo Zotta, “la sinergia tra reparti e l’esperienza maturata negli anni ci consentono di offrire ai pazienti risposte efficaci anche nelle situazioni più difficili”.

“Questo risultato – commenta il direttore generale della Asl, Vero Michitelli – conferma la capacità dell’Ospedale di Pescara di affrontare patologie rare e complesse, grazie a professionisti di altissimo livello e a tecnologie all’avanguardia. Ringrazio le équipe coinvolte per l’impegno e l’alta professionalità dimostrati, che rafforzano la fiducia della comunità nella nostra Azienda”.

Share475Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication