
Condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte della nostra penisola nei prossimi giorni e quindi anche sull’Abruzzo, per la risalita dell’anticiclone nord africano. Pertanto anche sull’Abruzzo, la situazione appare buona, con le temperature che potranno salire di qualche grado ancora, specie verso la metà della settimana prossima come vedremo qui di seguito. Quindi Giovedì 4 Settembre, giornata con il cielo sereno o alquanto poco nuvoloso solo per via delle stratificazioni di passaggio nel corso delle ore pomeridiane. Ventilazione dai quadranti orientali, tra deboli e moderati e temperature in leggero aumento nei valori massimi (+16/+17°c ad 850 hpa, che ricordo è il valore del campo termico a circa 1500 m in libera atmosfera). Venerdì, altra giornata all’insegna del bel tempo. Venti dai quadranti orientali e temperature in leggero aumento, specie nei valori massimi. Sabato, nulla di rilevante, condizioni stabili e soleggiate su tutta la regione. Venti da ovest sull’aquilano, da est altrove e temperature stazionarie. Ed arriviamo a Domenica, con i geopotenziali in aumento ancora (DAM 584-588), che continueranno a garantire condizioni di bel tempo dappertutto, con soltanto qualche lieve velatura di passaggio. Ventilazione simile al giorno precedente e temperature pressochè stazionarie. Lunedì, al momento sembra che potrà esserci spazio per della nuvolosità irregolare per buona parte della giornata e la possibilità di qualche debole rovescio sparso a macchia di leopardo. Venti da nord ovest sull aquilano e da nord est altrove e temperature senza importanti variazioni di rilievo. Martedì, condizioni migliori in quanto solo le classiche velature di passaggio potranno essere presenti e nulla più. Ventilazione come il giorno precedente e temperature in leggero aumento con dei valori ad 850 hpa fin sui +21°c. Infine un rapido sguardo a Mercoledì 10 Settembre, che potrà essere sempre con condizioni belle ed assolate su tutto il territorio abruzzese. Venti da ovest sull entroterra e da est sulle coste. Temperature in aumento (+21/+22°c ad 850 hpa).
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS