AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Una grande festa per la riapertura del Museo dei Bambini L’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Settembre 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Una grande festa per la riapertura del Museo dei Bambini L’Aquila.

Venerdì 5 settembre alle ore 17 si terrà nella sede museale del MuBAq – fondato e diretto dall’artista Lea Contestabile, già docente all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila – ubicato nel Villaggio post-sismico di San Lorenzo a Fossa, una grande festa coincidente con la riapertura della stessa dopo gli effettuati lavori di ristrutturazione.

Ruba una bici elettrica a Pescara, 33enne denunciato dalla Polizia

Ruba una bici elettrica a Pescara, 33enne denunciato dalla Polizia

2 Settembre 2025
Truffa online a L’Aquila, nel mirino l’AMA: l’azienda avverte i cittadini

Truffa online a L’Aquila, nel mirino l’AMA: l’azienda avverte i cittadini

2 Settembre 2025

Sarà così possibile condividere un lieto evento mediante visite guidate alla nutrita collezione di opere d’arte contemporanea firmate da artisti italiani e stranieri allestita al suo interno ed al Parco di sculture e installazioni site-specific. A seguire il concerto “Recondite armonie” (Brass Quintet) di Ravenna e, dulcis in fundo, una cena conviviale sotto le stelle.

Si deve alla solidarietà di alcune Istituzioni e Fondazioni, ma soprattutto alla dimostrata sensibilità dei numerosi artisti che grazie alla donazione di loro opere, poi messe all’asta, hanno consentito di raccogliere i fondi necessari per gli eseguiti lavori, la possibilità di continuare a fruire di uno dei più originali musei d’arte contemporanea nel contesto non solo nazionale.

Costruito nel 2014 per favorire, a distanza di cinque anni dal devastante sisma del 2009, una rigenerazione civica mediante la tenuta, prevalentemente in situ, di appositi workshop dedicati ai bambini e perciò, a stretto contatto con il “creativo linguaggio” di circa 200 opere d’arte contemporanea, ha proposto nel decennio una serie di mostre d’arte non solo nei suoi spazi espositivi, ma anche nel centro storico dell’Aquila. Com’è avvenuto, tra l’altro, con le cinque edizioni della rassegna interdisciplinare “Seminiamo Arte” (2021-2025, con la direzione artistica della stessa Contestabile e del critico Antonio Gasbarrini) ed il coinvolgimento in prima persona di numerosissimi artisti, critici e storici dell’arte, musicisti, poeti, scrittori….

Un museo, perciò, ideato e pensato sì per la sensibilizzazione estetica dei bambini, ma rivolto ovviamente anche all’attenzione di giovani ed adulti.

È sufficiente citare solo alcuni dei bei nomi presenti nella sua prestigiosa collezione di dipinti, sculture, installazioni, libri d’artista, grafiche (quali Fabio Mauri, Gino Marotta, Cesare Tacchi, Giulia Napoleone, Luigi Ontani, Maria Lai, Toti Scialoja, Tito, Guido Strazza, Giancarlo Sciannella, Tommaso Cascella …), per apprezzare al meglio tutte le potenzialità fruitive di un socializzante spazio nato e cresciuto grazie ad una solidarietà finalizzata a trasmettere i più genuini valori legati, anima e corpo, alla “problematica”, ma non per questo meno pungente, arte contemporanea al passo con i valori estetici più pregnanti. 

  

Luogo

MuBAq-Museo dei Bambini L’Aquila- Borgo San Lorenzo Fossa (AQ)

 

Date

Dal 05/09/2025 

 

Generi

arte contemporanea

 

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication