AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premiata a Capri la scrittrice abruzzese Monica Pelliccione con Zittita: l’opera contro la violenza sulle donne

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
1 Settembre 2025
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 4 – 10 settembre: condizioni generali di tempo stabile e soleggiato, temperature stazionarie ed in lieve aumento a fine fase

Il meteo in Abruzzo 4 – 10 settembre: condizioni generali di tempo stabile e soleggiato, temperature stazionarie ed in lieve aumento a fine fase

3 Settembre 2025

Enrico Ruggeri in piazza Risorgimento ad Avezzano

3 Settembre 2025
L’Aquila. La scrittrice e giornalista abruzzese, Monica Pelliccione, premiata a Capri con l’opera “Zittita!” La cerimonia è in programma sabato 6 settembre, all’auditorium della sala congressi, nell’ambito della prima edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa breve “Liriche e storie di Capri 2025”, organizzato dalla presidente Annalena Cimino in collaborazione con il Cenacolo letterario di Cefalù, presieduto da Antonio Barracato, e con il patrocinio della Regione Campania e della Città di Capri.
Con “Zittita!”, un testo che affronta il delicato tema della violenza di genere in ogni sua declinazione, compresa la sfera professionale, Pelliccione ha ottenuto più di 30 riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui il premio Surrentum , il premio letterario internazionale “Athena ars” a Genova, il premio internazionale di letteratura “Per troppa vita che ho nel sangue”, a Lecco, il Premio accademico di letteratura contemporanea Lucius Annaeus Seneca, dell’Accademia delle arti e delle scienze filosofiche di Bari,  con l’Alto patrocinio del Parlamento europeo, della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Senato e della Camera, il premio internazionale Academy Switzerland e “I fiori sull’acqua” alla memoria di Melania Rea, a Firenze. Dall’opera letteraria “Zittita!” è nato un Melologo musicato dalla compositrice Rossella Spinosa con la voce recitante dell’attrice Rai Sonia Grandis, andato in scena in molti teatri italiani tra cui Milano, Lecco, Como e rappresentato all’Aquila a novembre 2024, all’auditorium Casella. Il racconto, alla base della produzione esclusiva di Lombardia Musica, pone lo sguardo sul mondo femminile, rappresentato in tutta la sua fragilità, in antitesi alla forza che deriva dai soprusi subiti nella sfera sentimentale e professionale. Pelliccione, autrice di nove saggi, ha al suo attivo 67 premi nazionali e internazionali. E’ stata insignita del titolo di Ambasciatrice agli Stati della Universum Accademy Switzerland e dei Premi alla carriera Leone d’oro alato di San Marco di Venezia e “The Grand Awaed to Excellence”.
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication