Pianella. Pianella ha celebrato ieri sera la Notte dello Sport 2025, un appuntamento che ha visto una partecipazione straordinaria di cittadini, associazioni e giovani atleti, trasformando il centro cittadino in un palcoscenico dedicato ai valori autentici dello sport.
L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale con l’impegno dell’Assessore allo Sport Davide Berardinucci e del Sindaco Taddeo Manella, ha confermato quanto lo sport sia un pilastro fondamentale per la comunità pianellese, capace di unire generazioni e trasmettere insegnamenti di vita.
“La Notte dello Sport – ha dichiarato l’Assessore Davide Berardinucci – è ormai diventata un appuntamento fisso che racconta l’anima della nostra comunità. Lo sport non è solo competizione, ma educazione, amicizia e crescita. Vedere ieri sera tanti ragazzi, famiglie e associazioni insieme è la prova concreta che Pianella crede profondamente in questi valori.”
Sul palco si sono alternate le numerose associazioni sportive locali, che hanno animato la serata con esibizioni e dimostrazioni. Un’occasione non soltanto di festa, ma soprattutto di riconoscimento per il lavoro quotidiano di tecnici, istruttori e volontari che dedicano tempo ed energie alla crescita dei giovani.
“Investire nello sport significa investire nel futuro della nostra comunità – ha sottolineato il Sindaco Taddeo Manella –. Lo sport educa i nostri ragazzi al rispetto, al sacrificio e alla collaborazione. È una palestra di vita che li prepara a essere cittadini consapevoli. La grande partecipazione di ieri è la testimonianza che Pianella sa fare squadra, non solo sui campi da gioco, ma anche nella vita di tutti i giorni.”
La serata ha visto anche la presenza dell’On. Guerino Testa, che ha portato il proprio saluto istituzionale, e di Mirko Basilisco, Vice Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria con delega allo sport e al terzo settore, che hanno voluto sottolineare l’importanza di eventi come questo nel promuovere valori condivisi e opportunità di crescita per le nuove generazioni.
Durante l’evento, l’Amministrazione ha consegnato una targa commemorativa a tutte le associazioni sportive presenti, come segno di gratitudine per l’impegno costante nel promuovere attività e occasioni di socialità. Un gesto simbolico, ma di forte valore, che ribadisce la vicinanza delle istituzioni a chi, ogni giorno, lavora per rendere lo sport un’esperienza inclusiva e formativa.
La Notte dello Sport 2025 si è così confermata come un appuntamento capace di mettere al centro non soltanto i risultati sportivi, ma soprattutto i valori che lo sport incarna: passione, rispetto, impegno, inclusione e comunità.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutti coloro che hanno reso possibile la manifestazione: dalle associazioni sportive ai volontari, dai tecnici agli sponsor, fino alle realtà locali che hanno collaborato con entusiasmo.
Pianella, con la sua Notte dello Sport, ha dimostrato ancora una volta che lo sport non è soltanto attività fisica, ma un vero e proprio motore di coesione sociale.