Teramo. Si terrà mercoledì 3 settembre, a partire dalle 19, l’evento “Let it be peace – La guerra vista con gli occhi della pace”. Ideata e diretta da Fiammetta Ricci, la manifestazione si svolgerà presso Largo San Matteo con l’obiettivo di offrire un momento di riflessione e sensibilizzazione sui conflitti in atto.
La serata, che fa parte del cartellone di eventi del Comune di Teramo e della mostra “I Grant You Refuge”, è patrocinata dalla Provincia, dall’Università di Teramo e dalla Scuola di legalità e giustizia. Gode inoltre della collaborazione di numerose organizzazioni come Amnesty International, Caritas diocesana, Legambiente, Libera, Emergency e Unicef.
La manifestazione si articola in due parti. La prima vedrà la testimonianza di operatori delle associazioni coinvolte, che racconteranno il loro impegno per la pace, il sostegno e la cura delle vittime nei teatri di guerra in Ucraina, Palestina, Siria e Sudan. Verranno presentate testimonianze, video e letture di poesie.
A seguire, si terrà il concerto della Animactonia jazz band dal titolo “Let it be peace”. La formazione, composta da musicisti di fama nazionale e internazionale – Fabio Colella (batteria), Emanuele Di Teodoro (basso), Toni Fidanza(pianoforte), Fabrizio Mandolini (sax), Luca Mongia (chitarra) e la leader Fiammetta Ricci (voce) – eseguirà brani ispirati alla pace e ai diritti umani. Verranno proposti anche alcuni brani originali in anteprima del prossimo album di Fiammetta Ricci.
La serata sarà presentata da Luisa Ferretti.