AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Richetti spa: azienda non si presenta al tavolo, sindacati preoccupati su futuro azienda

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Luglio 2016
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Teramo.pane Non si sono presentati al tavolo delle relazioni industriali convocato dalla Provincia di Teramo su richiesta dei sindacati ne’ i curatori fallimentari ne’ i responsabili della Richetti spa, azienda dolciaria che sta gestendo uno dei rami d’azienda della curatela fallimentare della Foodinvest. Una circostanza, questa, che ha aumentato le preoccupazioni dei sindacati (erano presenti Maurizio Boffa direttivo Uila Uil; Alessandro Collevecchio – Segretario Generale della FAI – C.I.S.L; Delfino Coccia, Segretario della UILA – U.I.L. insieme alla Rsu aziendale) i quali, questa mattina, hanno rappresentato al presidente Di Sabatino le circostanze che li hanno condotti a chiedere un incontro urgente: lo stabilimento di Sant’Atto dove lavorano circa 100 dipendenti affittato dalla Richetti spa nell’ambito della procedura concorsuale riguardante il fallito gruppo Foodinvest, e’ finito all’asta ed e’ stato acquistato da un soggetto imprenditoriale estraneo al comparto alimentare dolciario. “Le prospettive occupazionali dello stabilimento teramano risulta fortemente contrastante e di difficile interpretazione, alla luce degli ultimi accadimenti potrebbero mutare drasticamente”, dichiarano i sindacati nel verbale sottoscritto: “Le nostre preoccupazioni sembrano trovare conferma nel fatto che questa mattina non si sono presentate le parti coinvolte e i rappresentanti dell’azienda: una grave mancanza di rispetto istituzionale per l’ente che ha convocato l’incontro e per le maestranze”. Considerate le travagliate vicende del sito produttivo di Sant’Atto, hanno sottolineato, quindi i sindacati, “riteniamo di dover avviare tutte le iniziative atte a tutelare il futuro delle maestranze e scongiurare il ripetersi di quanto accaduto in passato”. Il presidente Di Sabatino, anche con interventi infomali nei confronti delle parti interessate, ha sollecitato il “ripristino di corrette relazioni industriali e resta a disposizione di tutte le parti coinvolte che potranno tornare sul tavolo istituzionale su semplice richiesta”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication