L’Aquila. Martedì 26 agosto 2025, alle ore 21, la chiesa del Monastero di San Basilio ospiterà un appuntamento che intreccia musica, memoria e solidarietà. Nell’ambito della Cordata per l’Africa e della 731ª Perdonanza Celestiniana, torna l’evento HYMNIS ET CANTICIS – La festa del Perdono, anno IV, promosso dall’Associazione Musicale Aquila Altera. Il concerto La Compagnia questo richiede – Musica tra tradizione scritta e tradizione orale realizzato da Aquila Altera e Le Cantrici di Euterpe, dirette da Maria Antonietta Cignitti, offre un percorso che mette in dialogo due universi sonori: da un lato la musica colta medievale, con repertori tratti dal Laudario di Cortona e dalle Cantigas de Santa Maria; dall’altro le melodie della tradizione pastorale e popolare italiana. A creare questo paesaggio sonoro contribuiranno strumenti storici e popolari capaci di restituire il respiro di un patrimonio che unisce ricerca musicologica e trasmissione orale. Il concerto si sviluppa in quattro tappe simboliche: il cammino della transumanza, la sosta della contemplazione, la festa del raduno e la veglia della nascita e della luce. In ciascun momento scrittura e memoria, spiritualità e vita quotidiana si intrecciano in un racconto condiviso. La serata vedrà protagonisti Maria Antonietta Cignitti (canto e percussioni) Gabriele Pro (viella), Antonio Pro (liuto e chitarra a 5 ordini), Matteo Nardella (flauti, flauto doppio, flauto e tamburo, ceccola), insieme alle voci de Le Cantrici di Euterpe.
Per informazioni: [email protected]|[email protected]|whatsapp 351 6434724