AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Persiste il degrado alla periferia di L’Aquila nel progetto Case: a breve la città sarà capitale della cultura

Gli attivisti controllano lo stato della vivibilità urbana. "Le persone che vivono qui", affermano, "chiedono sicurezza, ascolto, accesso ai servizi essenziali"

Lorena Costantini di Lorena Costantini
23 Agosto 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Grande successo per la Sagra della polenta a Pettorano sul Gizio

Polentata di fine estate. A Pettorano nuovo appuntamento con la tradizione

23 Agosto 2025
Tre ragazzi di Pescara in lizza per il titolo di Mister Italia 2025

Tre ragazzi di Pescara in lizza per il titolo di Mister Italia 2025

23 Agosto 2025
L’Aquila. Progetto C.A.S.E. Sant’Antonio: urgenza sociale nelle periferie.
“Una delle piastre del complesso è stata ripulita”, affermano gli attivisti Gabriele Ferrara (assistente sociale) e Gamal Bouchaib (mediatore culturale), “un segnale positivo e ringraziamo l’amministrazione per l’intervento. Ma non basta, le altre piastre restano in uno stato di degrado grave: Siringhe abbandonate, Spazi insicuri,
 Un continuo via vai di auto legato a spaccio e consumo”.
“Le persone che vivono qui: famiglie, bambini, anziani, chiedono: sicurezza, ascolto, accesso ai servizi essenziali.
Serve molto più di un intervento spot: Un progetto strutturato, duraturo e costante”, seguitano gli attivisti, “Una bonifica reale e totale, ed anche di un supporto concreto, per chi vive nella fragilità”.
“Se non si agisce in fretta”, proseguono, “anche la piastra appena sistemata tornerà presto nel degrado. È ora di guardare alle periferie, di ascoltare chi ci vive, di portare dignità, sicurezza e opportunità a chi è troppo spesso viene dimenticato”.
“Noi ci siamo”, concludono gli attivisti, “e continueremo a documentare, sensibilizzare e stimolare azioni concrete. Perché il cambiamento sociale nasce dal coraggio di guardare in faccia la realtà”.
Qui di seguito il link per vedere la Terza parte del video denuncia di Gabriele Ferrara e Gamal Bouchaib, attivisti che da anni lavorano su questo territorio, con le sue fragilità e le comunità dimenticate.
https://youtu.be/zWekyzg_bvM?si=tLK7iQJccQj3QVz4
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication