AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Non si fermano le polemiche sulla nuova legge regionale sulla polizia locale Fp Cgil: “Non si rispettano le regole”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
22 Agosto 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sulla riforma dell’articolo 5 della legge regionale n. 42/2013 sulla polizia locale non si fermano le polemiche. La modifica, approvata di recente, consente di nominare comandanti anche tra dirigenti estranei al corpo o provenienti da altri comuni, suscitando forti critiche da parte della Fp Cgil Abruzzo e Molise.

“Era il 4 giugno 2020” dichiara Luca Fusari, Segretario generale Fp Cgil Abruzzo Molise, “la Regione Abruzzo affermava che ‘la funzione di comandante è incompatibile con lo svolgimento di altre funzioni o incarichi all’interno dell’Ente di appartenenza’ e che tale norma ‘deve essere letta in combinato disposto con l’art. 1, c. 121, della legge di stabilità 2016’”.

Al San Basilio la 19ª cordata per l’Africa tra fede, cultura e solidarietà

Al San Basilio la 19ª cordata per l’Africa tra fede, cultura e solidarietà

22 Agosto 2025
Recuperato il corpo di Lewin Weituschat, trasportato all’Aquila dai vigili del fuoco

Perdonanza, avvenuto il passaggio di consegne dei personaggi principali del Corteo della Bolla

22 Agosto 2025

Ora, continua la Fp Cgil, “si sconfessa quanto affermato poco tempo fa, Presidente sempre Marsilio, ribaltando le considerazioni che avevano portato alla previsione normativa dell’art. 5 senza consultare né le OO.SS., né il Comitato consultivo della Polizia locale, che ha funzioni di consulenza tecnica e di supporto operativo all’attività della Giunta regionale in materia di polizia locale”.

Il sindacato ha già inviato una nota alle autorità competenti – Prefetto, Procura, Regione e Consiglio regionale – sottolineando “il contrasto con la normativa nazionale della riforma dell’art. 5 della l.r. 42/2013” e chiedendo al Prefetto di L’Aquila, in qualità di Commissario del Governo, di informare il Governo degli effetti della novella legislativa per valutare la legittimità costituzionale della norma.

Alla Regione Abruzzo la Fp Cgil chiede di “abrogare la norma introdotta, nottetempo, con l’emendamento censurato”. Al Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, infine, viene richiesto di sostenere la “richiesta di abrogazione della norma e la convocazione del Comitato consultivo della Polizia locale, organo preposto per esaminare nel merito le eventuali criticità della legge regionale e porvi rimedio”.

“È questo il percorso giusto, non fare un emendamento nato male nei contenuti e nei modi e approvato alla chetichella senza una discussione che coinvolgesse le OO.SS. e l’organo tecnico rappresentativo delle parti”, conclude Fusari.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication