AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“I Gemelli di Guidonia” presenti alla festa di Santa Teresa d’Avila a Santa Teresa di Spoltore

Il celebre trio, diventato celebre nel programma “Tale e Quale Show”, porterà sul palco un mix di musica, imitazioni e comicità

Lorena Costantini di Lorena Costantini
21 Agosto 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Santa Teresa di Spoltore (Pe). Sul territorio di Spoltore (Pe), la festa continua: la comunità di Santa Teresa si prepara a celebrare la tradizionale Festa di Santa Teresa d’Avila, un evento che unisce fede e tradizione e che si svolgerà da domani, venerdì 22 agosto a domenica 24 agosto; gli spettacoli si terranno in piazza Marino Di Resta.

L’organizzazione dell’evento, molto atteso dalla cittadinanza e sempre molto partecipato, è stata resa possibile anche grazie al prezioso sostegno e al patrocinio del Comune di Spoltore.

Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

21 Agosto 2025
Luna Park inclusivo a Roseto degli Abruzzi: occasione di forte valore sociale e abbattimento delle barrire

Luna Park inclusivo a Roseto degli Abruzzi: occasione di forte valore sociale e abbattimento delle barrire

21 Agosto 2025

“È un momento che attendiamo con gioia e”, spiega il Comitato feste Santa Teresa, “come ogni anno, abbiamo lavorato con passione per preparare una festa che sia un vero abbraccio per tutta la nostra comunità. La Festa di Santa Teresa è il cuore pulsante della nostra realtà, un’occasione per onorare le nostre radici, riscoprire la nostra devozione e, soprattutto, stare insieme. Il programma di quest’anno è pensato per unire momenti di preghiera e riflessione con il sano divertimento per tutti”.

“Ringrazio il nostro parroco”, così interviene l’Assessore alla Cultura e al Turismo per il Comune di Spoltore, Nada Di Giandomenico, “per la sua guida spirituale e per l’impegno costante nel mantenere vive le tradizioni che uniscono la nostra comunità.

“Non posso non ringraziare l’instancabile staff”, continua Di Giandomenico, “i ragazzi della K-Jgem per la collaborazione, il comitato feste e tutti coloro che con passione e dedizione hanno lavorato per mesi dietro le quinte. L’energia e l’entusiasmo sono il vero cuore di questa festa che ci accompagnerà per tre giorni. Infine, un grazie di cuore ai nostri sponsor, il cui generoso sostegno ha permesso di realizzare un programma ricco e coinvolgente per tutti e ai cittadini che ogni anno scelgono questa festa di fine estate. Questa tradizione è la prova che, quando lavoriamo insieme, possiamo raggiungere grandi risultati; guardiamo ad un’importante crescita socio-culturale”.

Oltre al rito religioso accuratamente organizzato da Don Giovanni Cianciosi, si partirà la serata di venerdì 22 agosto con il teatro: alle ore 21:30 andrà in scena una commedia dialettale in due atti in vernacolo vestino “Chi ti pozze n’ome accide” di “..e Compagnia Bella” che ha ottenuto diversi premi per le interpretazioni dialettali.

Il giorno successivo, sabato 23 agosto, sempre alle ore 21:30, il palco si animerà con l’esibizione dell’Orchestra Italiana Evergreen, un viaggio nella musica italiana che ha fatto la storia, dagli anni ’60 agli anni ’80.

Per il gran finale, domenica 24 agosto, l’appuntamento è alle ore 21:30 con lo show dei Gemelli di Guidonia, il celebre trio che porterà sul palco un mix di musica, imitazioni e comicità per divertire l’intera piazza. “I Gemelli di Guidonia” che porteranno la loro musica, la loro ironia e le immancabili imitazioni, hanno avuto la meglio nel programma “Tale e Quale Show”, dell’edizione del 2021, il seguitissimo programma condotto da Carlo Conti.

Pacifico, Gino ed Edoardo Acciarino, i tre fratelli di Caserta che compongono il trio, hanno mosso i primi passi nel mondo della musica nel 1999 come Effervescenti Naturali. La loro carriera spazia dalla musica al teatro e alla televisione.

Nel 2006 hanno debuttato a teatro con lo spettacolo “È permesso?” di Enrico Montesano, sia come cantanti che attori. Inoltre, hanno cantato la colonna sonora del film “Una cella in due” e partecipato al format televisivo I Raccomandati.

Sono stati ospiti da di Fiorello, cui è seguito un tour teatrale con Fiorello nel 2015-2016, ed hanno partecipato a programmi televisivi come Quelli che il calcio e Made in Sud.

Nel 2021 hanno scritto e cantato la sigla del programma Ve ne siete mai accorti? del comico Maurizio Battista e hanno vinto l’undicesima edizione di Tale e Quale Show.

Il trio ha poi condotto su Rai Radio 2 i programmi radiofonici “3 per 2” e Radio2 Happy Family, in onda anche su Rai Due. Hanno partecipato anche a “Citofonare Rai 2” e “La volta buona”.

Gli spettacoli sono gratuiti, saranno presenti stand gastronomici.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication