Chieti. L’Amministrazione comunale di Chieti sta cercando un percorso che tuteli il Comune e i cittadini in merito alla concessione del nuovo cimitero, il “Parco della Memoria”. Il sindaco Diego Ferrara risponde alle critiche mosse dalla minoranza, spiegando che le problematiche riscontrate risalgono a un progetto originario che precede il suo insediamento.
Il sindaco sottolinea che la concessione del progetto presenta “vulnerabilità a monte” che la rendono “svantaggiosa” per l’Ente. Si tratta di aspetti che, a suo avviso, non permettono all’Amministrazione di procedere con serenità, soprattutto a seguito della rimodulazione del Piano Economico e Finanziario (PEF).
“Il PEF ad oggi ha diversi aspetti che lo rendono irricevibile e intraducibile in azioni concrete”, ha spiegato il sindaco Ferrara, che ha aggiunto che il percorso è reso ancora più complesso dal fatto che il Comune si trova in una situazione di dissesto finanziario. Per questo motivo, l’Amministrazione sta agendo con cautela.
“Non si tratta dunque di inerzia, ma di approfondimenti che si rendono necessari a chi governa, per la ricerca di un percorso attento finalizzato a tutelare l’Ente e i cittadini”, ha concluso il primo cittadino, confermando la volontà di attivare contatti con l’azienda per una modifica del piano economico.