L’Aquila. Un inaspettato riconoscimento è arrivato al Dipartimento di Salute Mentale della Asl 1 Abruzzo: il cantautore Vasco Rossi ha elogiato pubblicamente l’efficacia della musicoterapia utilizzata nella cura e riabilitazione dei pazienti psichiatrici. L’apprezzamento è stato espresso attraverso un post su Instagram, che ha ottenuto migliaia di “mi piace”.
Il commento del rocker fa seguito alla pubblicazione di uno studio sulla metodica, realizzato da un team di specialisti dell’ospedale e dell’Università dell’Aquila. La ricerca, pubblicata sulla “Rivista di Psichiatria”, ha dimostrato che l’ascolto della musica ha ridotto lo stress e favorito un positivo adattamento alla condizione di ricovero tra i pazienti. Il team di ricerca è composto dal dottor Stefano Ventruto, dal professor Alessandro Rossi, dagli psichiatri Paolo Stratta e Dalila Talevi, e dalla professoressa Francesca Pacitti.
“È un bel riconoscimento degli effetti benefici della musicoterapia”, ha scritto Vasco Rossi, sottolineando come la comunità scientifica abbia riconosciuto l’efficacia di un’attività che utilizza la musica d’autore come “mezzo di comunicazione ed espressione”. La gratificazione di un’icona musicale così popolare è vista come la conferma del potere della musica di raggiungere le profondità dell’animo umano con la sua forza emotiva.