L’Aquila. Un accordo che guarda al futuro del territorio. La Provincia dell’Aquila e l’Unione dei Comuni Montagna Aquilana hanno siglato un’intesa per la definizione delle linee guida del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP), lo strumento di pianificazione che stabilirà le scelte strategiche per lo sviluppo e la valorizzazione delle aree provinciali.
L’intesa punta a coniugare le esigenze delle singole comunità con una visione complessiva e condivisa. “Non si tratta solo di elaborare un documento tecnico” ha dichiarato il presidente della Provincia, Angelo Caruso, “ma di costruire un progetto partecipato che sappia interpretare i bisogni reali del nostro territorio, valorizzandone peculiarità e opportunità”.
Il ruolo dell’Unione dei Comuni sarà quello di raccordo tra le amministrazioni, con il compito di favorire il confronto e raccogliere le proposte concrete da tradurre in azioni operative. “Questo accordo è un passo importante verso una pianificazione condivisa, ma soprattutto partecipata” ha commentato Deborah Visconti, presidente dell’Unione dei Comuni Montagna Aquilana, “L’obiettivo è scrivere un Piano strategico che sappia guardare al futuro insieme ai territori”.
La collaborazione tra gli enti avrà tra i punti centrali la valorizzazione delle risorse ambientali, culturali ed economiche, con l’intento di promuovere politiche integrate di crescita e sviluppo.
La Provincia, da parte sua, assicurerà un supporto tecnico costante e la massima trasparenza in tutte le fasi di elaborazione del Piano, garantendo che le proposte provenienti dal territorio vengano realmente valutate e integrate nel documento finale.