Sulmona. La proposta di un impianto di incenerimento dei rifiuti a Sulmona, avanzata da Get Energy Prime Italia, riaccende il dibattito e solleva la ferma opposizione di Alleanza Verdi e Sinistra. In un comunicato, il partito esprime profonda preoccupazione, definendo l’area della Valle Peligna come una potenziale “pattumiera d’Abruzzo”.
L’azienda ha avviato la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale, chiedendo la secretazione di alcuni documenti chiave. Un aspetto, quest’ultimo, che Alleanza Verdi e Sinistra critica duramente, ribadendo la necessità di trasparenza e partecipazione dei cittadini.
Secondo il partito, la “collocazione strategica” di Sulmona tra Pescara e Roma, già citata in passato dall’azienda, farebbe rischiare alla Valle di diventare un punto di raccolta e smaltimento dei rifiuti per l’intero asse viario, con la prospettiva di possibili ampliamenti futuri dell’impianto. “Non vorremmo che sia questa una declinazione della famosa ‘filiera’ di cui tanto si vanta il centrodestra”, recita la nota.
Appello al sindaco e la distinzione tra “cittadini e sudditi”
Di fronte a questa situazione, Alleanza Verdi e Sinistra lancia un appello diretto al sindaco di Sulmona, chiedendogli di schierarsi con chiarezza contro il progetto. “La città lo ha investito di un ruolo, e deve farsi garante della tutela del territorio e non spettatore passivo di decisioni calate dall’alto”, si legge nel comunicato.
Il partito si è sempre opposto a questo tipo di impianto, anche in disaccordo con la passata amministrazione. L’opposizione si basa sul principio che la conoscenza e la capacità di decidere sono ciò che distingue i “cittadini” dai “sudditi”. Per questo, invitano la popolazione, le associazioni e i comitati a mobilitarsi uniti per evitare che il territorio venga sacrificato.
“Solo con una risposta collettiva si può uscire dalle secche di un presente fatto di sudditanza e mancanza di prospettive”, conclude il comunicato, sottolineando la necessità di agire insieme per la tutela della salute, dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.