AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

3,5 milioni per rendere più accessibile e sicura il comprensorio turistico del Voltigno

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
14 Agosto 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Giunta regionale ha dato il via libera al Protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo e Provincia di Pescara per interventi straordinari sull’accesso al comprensorio turistico del Voltigno, con un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro. L’obiettivo è rendere l’area più fruibile, sostenibile e attrattiva, migliorando la viabilità, i servizi e la sicurezza per i visitatori.

A illustrare il progetto è stato il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, che ha sottolineato come “dalla manutenzione straordinaria delle strade, attraversando tutti i Comuni interessati, alla realizzazione di info point utili a garantire la permanenza dei visitatori, sono solo alcuni degli interventi previsti e da realizzare entro il 31 dicembre 2026. Il ringraziamento va al Presidente della Giunta Marco Marsilio e all’assessore Umberto D’Annuntiis per la sensibilità e l’attenzione dimostrate verso una delle aree più pregiate del nostro territorio sul fronte del turismo naturalistico”.

Delitto di Garlasco, sul pigiama di Chiara Poggi c’era il Dna dell’assassino?

Delitto di Garlasco, sul pigiama di Chiara Poggi c’era il Dna dell’assassino?

14 Agosto 2025
Il trionfo di Maria Camilla Niola: l’Italia è Campione d’Europa di Parahockey su prato

Il trionfo di Maria Camilla Niola: l’Italia è Campione d’Europa di Parahockey su prato

14 Agosto 2025

Il finanziamento, previsto dal Programma Operativo Complementare 2014-2020 nell’ambito dell’OT 6, mira a promuovere un uso sostenibile dell’area e a incrementarne l’attrattività attraverso il miglioramento dell’accessibilità e della visibilità. La Provincia di Pescara sarà beneficiaria e responsabile della realizzazione degli interventi, che comprenderanno tratti viari anche di competenza comunale.

Sospiri ha spiegato che i lavori comprenderanno:

  • ottimizzazione delle infrastrutture di collegamento (strade, parcheggi, sentieri, navette);
  • sistemazione e messa in sicurezza di strade sterrate e montane;
  • ripristino e manutenzione di sentieri escursionistici;
  • creazione di punti di accesso e info point fisici o digitali, mappe interattive, app e QR code;
  • potenziamento della segnaletica turistica e dell’accessibilità anche per persone con disabilità.

I Comuni coinvolti metteranno a disposizione le aree necessarie e collaboreranno per l’approvazione dei progetti e il rilascio delle autorizzazioni. La Provincia di Pescara assumerà il ruolo di soggetto attuatore, seguendo l’intera fase procedurale e la realizzazione dei lavori, fino al collaudo finale, previsto entro il 31 dicembre 2026, termine inderogabile.

Secondo Sospiri, si tratta di “un intervento urbanistico, economico e infrastrutturale strategico, che mira non solo a consolidare la sicurezza della strada, fondamentale per la percorribilità interna, ma anche a sostenere lo sviluppo turistico di un’area interna di straordinaria attrattività”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication