AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Asfalto nel Parco Nazionale: le associazioni ambientaliste presentano un esposto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Luglio 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Villalago si candida a “Borgo dei Borghi”: storia, natura e spiritualità nel cuore d’Abruzzo

Villalago si candida a “Borgo dei Borghi”: storia, natura e spiritualità nel cuore d’Abruzzo

22 Settembre 2025
Mistero a Pescara, trovata vicino al cimitero una pistola pronta a sparare

Mistero a Pescara, trovata vicino al cimitero una pistola pronta a sparare

22 Settembre 2025

L’Aquila. fonte aceretta 1Le Associazioni Salviamo l’Orso Onlus, WWF Abruzzo, LIPU Abruzzo, Pro Natura Abruzzo hanno depositato un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di L’Aquila, in merito ai lavori di asfaltatura di una strada, in larga parte sterrata, in Località Prati d’Angro nel Comune di Villavallelonga (AQ) nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Medesimo esposto è stato inoltrato al Corpo Forestale dello Stato, al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri Abruzzo, al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, alla Regione Abruzzo e alla Delegazione in Italia della Commissione Europea. L’esposto ricostruisce puntualmente la vicenda evidenziando le palesi contraddizioni e l’illegittimità di talune autorizzazioni, nonché richiamando le difformità riscontrate nei giorni scorsi anche dall’Ente Parco tra quanto autorizzato e quanto effettivamente realizzato. Nell’esposto si sottolinea la gravità di quanto è accaduto, tenuto conto che si è pesantemente intervenuti in un sito importantissimo di una delle principali aree naturali protette d’Europa, individuato come Sito di Interesse Comunitario nella Rete Natura 2000 e centrale per la tutela dell’Orso bruno Marsicano, specie per la cui salvaguardia l’Unione Europea è più volte intervenuta con cospicui finanziamenti attraverso diversi progetti LIFE. Oggi, a lavori interrotti solo grazie all’azione delle associazioni ambientaliste (che peraltro avevano segnalato per tempo la pericolosità dell’intervento che si stava progettando), è auspicabile che la magistratura svolga rapidamente le opportune indagini al fine di ricostruire dettagliatamente l’iter amministrativo seguito e le modalità della conduzione dei lavori, individuando tutte le eventuali responsabilità. Al contempo è fondamentale che tutti gli Enti coinvolti, ad iniziare proprio dall’Ente Parco, svolgano le opportune azioni per rimediare a quanto è stato fatto. Nei prossimi giorni sembra che sia prevista una riunione straordinaria del Consiglio direttivo del Parco. Le richieste delle Associazioni sono:

  • blocco immediato di tutto l’intervento anche nel tratto in cui i lavori stanno proseguendo;
  • ripristino della situazione precedente in tutto il tratto che non era asfaltato;
  • chiusura della strada all’altezza della Madonna della Lanna (con transito consentito solo ad autorizzati).
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication