Chieti. La Giunta comunale di Chieti ha dato il via libera a due importanti provvedimenti: il nuovo piano delle assunzioni per rafforzare la macchina amministrativa e l’adesione formale al Protocollo per il Controllo di Vicinato. A renderlo noto è il sindaco Diego Ferrara, che ha sottolineato come le due iniziative rappresentino un passo avanti per la comunità teatina.
Il sindaco Diego Ferrara ha chiarito che si tratta di uno “strumento istituzionale” che mira a rafforzare il presidio del territorio attraverso la “collaborazione responsabile e regolamentata dei cittadini”. Il Protocollo, ha sottolineato il sindaco, non è una forma di “giustizia fai da te” o un’azione in sostituzione delle forze dell’ordine.
L’iniziativa risponde a una crescente richiesta di partecipazione da parte della cittadinanza. I gruppi di controllo verranno attivati sul territorio sotto il coordinamento del Comune, che si occuperà anche della formazione. L’obiettivo è favorire una cultura della sicurezza come “bene condiviso”, promuovendo la coesione e la cittadinanza attiva. Ferrara ha inoltre evidenziato che la decisione è stata presa in accordo con le forze dell’ordine, con cui il Comune collabora già su iniziative come i corsi di prevenzione truffe per gli over 60.
Via libera a 18 assunzioni e 24 promozioni per la macchina comunale
La Giunta ha approvato una delibera che dà il via all’iter per un pacchetto di 18 assunzioni a tempo indeterminato e 24 progressioni verticali. L’obiettivo è far fronte alla carenza di personale che ha “praticamente dimezzato” l’organico dell’Ente negli ultimi anni. Le nuove assunzioni riguarderanno profili fondamentali come funzionari tecnici, istruttori amministrativi, informatici e operatori tecnici, oltre alla stabilizzazione di due assistenti sociali.
“Questo provvedimento rappresenta un atto di giustizia verso il personale interno e un investimento per tutta la comunità teatina”, ha dichiarato il sindaco Ferrara, spiegando che l’iniziativa servirà a garantire servizi più efficienti e risposte rapide ai cittadini.