AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il capitano Umberto Aleandri va in pensione nel giorno del suo compleanno, il saluto dei colleghi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Agosto 2025
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella giornata di oggi, giorno del suo 60° compleanno, lascia il servizio attivo il Capitano Umberto Aleandri, Capo Ufficio Comando del Comando Provinciale Carabinieri di L’Aquila, figura professionale che coadiuva il Comandante Provinciale nella gestione delle risorse umane e logistiche e nella pianificazione operativa.

Il percorso quasi quarantennale nell’Arma dei Carabinieri dell’Ufficiale, originario di Roma, ha avuto inizio nel 1986 con la frequenza del corso Allievi Sottufficiali, in Velletri (RM) e Firenze, e la conseguente promozione al grado di Vice Brigadiere.

A Tortoreto tutto pronto per la quarta edizione della Cicloturistica PedaloStorto

Cicloturistica PedaloStorto: preparativi a Tortoreto per la quinta edizione

9 Agosto 2025
Case popolari a Sulmona: stanziati 1,4 milioni per riqualificare il quartiere XXV Aprile

Case popolari a Sulmona: stanziati 1,4 milioni per riqualificare il quartiere XXV Aprile

9 Agosto 2025

Destinato in Toscana, ha prestato servizio dapprima nelle Stazioni Carabinieri di Chiusi Scalo (SI) e Rapolano Terme (SI) e poi presso il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montepulciano (SI).

Rientrato nella capitale nel 1992, ha operato per quattro anni presso il IV Reparto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, in attività di sostegno logistico.

Rientrato nella componente territoriale dell’Arma nel 1997, è stato in forza alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, occupandosi di reati espressione di violenza di genere e, più in generale, a tutela della libertà sessuale, dei minori e dei soggetti particolarmente vulnerabili.

L’attività di contrasto ai reati in ambito familiare e in danno di minori è continuata presso il Nucleo Investigativo di Roma, ove è stato trasferito nel 2010, a cui si è aggiunta la specializzazione in indagini telematiche presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri, in virtù della quale è stato impiegato in indagini ed attività di studio e analisi volte al contrasto dei delitti contro la persona commessi mediante l’utilizzo di tecnologie informatiche e telematiche.

Promosso Ufficiale nel 2021, è giunto in Abruzzo assumendo il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Chieti, prima di essere destinato, lo scorso anno, all’attuale incarico in L’Aquila.

Il Capitano Aleandri, nei giorni scorsi, è stato ricevuto dal Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, Generale di Brigata Antonino Neosi, che ha espresso parole di plauso e di gratitudine per l’impegno e la dedizione profusi in quasi 40 anni di servizio.

Manifestazioni di apprezzamento, a cui si è unito l’augurio per un futuro sereno e ricco di soddisfazioni, che sono state ribadite stamattina dal Comandante Provinciale, Colonnello Salvatore Del Campo, nel corso di un coffee break di commiato.

Comunicato stampa

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication