AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aperti i casting per la Factory di Gabriele Cirilli all’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Agosto 2025
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Giornata degli alberi, 15 iniziative in provincia di Teramo: i bambini, l’ecologia e il futuro

Giornata degli alberi, 15 iniziative in provincia di Teramo: i bambini, l’ecologia e il futuro

22 Novembre 2025
Eccidio dei Limmari, il vescovo Fusco propone il premio di Fraternità

Eccidio dei Limmari, il vescovo Fusco propone il premio di Fraternità

22 Novembre 2025

L’Aquila. ‘La Factory di Cirilli’ compie quattro anni e prosegue con entusiasmo il suo percorso di alta formazione professionale a L’Aquila. Un progetto unico, ideato e fortemente voluto da Gabriele Cirilli, che punta a formare nuovi talenti dello spettacolo attraverso un biennio intensivo di studio tra recitazione, canto, danza e molto altro.

 

Nel cuore della città, tra il Teatro dell’Accademia di Belle Arti, il Conservatorio e altri spazi messi a disposizione dal Comune de L’Aquila, la Factory continua a crescere, coinvolgendo insegnanti di primo piano e offrendo agli allievi non solo formazione, ma concrete opportunità di inserimento nel mondo dello spettacolo.

 

Sono ufficialmente aperti i casting per il nuovo biennio. Chi desidera candidarsi può inviare un breve video  recitato  (circa  un  minuto)  tramite  WhatsApp  al  numero   3472248485. I corsi inizieranno a settembre, non sono previsti limiti di età, e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.factorycirilli.it.

A conferma della solidità del progetto, i ragazzi del primo biennio sono già entrati a far parte de La Factory – Agency, l’agenzia interna nata per accompagnarli nel mondo del lavoro. I profili degli attori sono già visibili online sul sito ufficiale www.factorycirilli.it/agenzia/index.

 

Come ricorda Cirilli: “La Factory non è solo una scuola: è un’opportunità concreta per costruire un futuro nello spettacolo, partendo dalla passione e arrivando alla professionalità”.

Biografia di GABRIELE CIRILLI

Gabriele Cirilli ha avuto la fortuna di imparare il mestiere dai più grandi artisti del mondo del teatro e del cinema italiano, con determinazione e umiltà. Inizia la sua formazione al Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti.

 

Da qui mille collaborazioni in teatro, in cinema e nella fiction che richiedono le sue doti di attore (non solo comico), con grandi artisti, nomi prestigiosi, pietre miliari: Flavio Bucci, Piera Degli Esposti, Lina Sastri, Michele Placido, Lino Banfi, Paolo Villaggio, Nino Manfredi, Alberto Sordi, ma anche tante giovani promesse Scrive insieme ad autori storici come Vincenzo Cerami e ha la fortuna di lavorare con premi Oscar come Nicola Piovani. Le regie dei suoi spettacoli viaggiano tra nomi come Ugo Gregoretti, Antonio Calenda e Pietro Garinei, che gli apre le porte del Sistina di Roma, tempio della commedia musicale. Da qui i suoi spettacoli prendono il via girando tutta l’Italia in un consenso di applausi e di critica.

Gabriele è nato in teatro ed è un artista innamorato del suo mestiere e soprattutto del contatto col pubblico, che solo il teatro sa regalare. Quelle emozioni vere che si danno e si ricevono all’istante, senza la frapposizione della quarta parete e soprattutto senza una telecamera che per forza di cose rende tutto un po’ finto.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication