AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Accordi Musicali 2025, l’Abruzzo al centro del mondo con musica, concerti e formazione

Prosegue il Festival di Accordi Musicali di Giuliano Mazzoccante che domani sarà a Vasto con il concerto e lunedì di nuovo a Chieti

Lorena Costantini di Lorena Costantini
2 Agosto 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Vasto. Prosegue il Festival di Accordi Musicali di Giuliano Mazzoccante che domani sarà a Vasto con il concerto e lunedì di nuovo a Chieti.

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

Sulla scia del grande successo del concerto inaugurale di ieri sera al Teatro Marrucino di Chieti, l’Accademia Accordi Musicali presieduta da Konstantin Ishkhanov, torna in Abruzzo fino al 12 agosto 2025 con il Festival Accordi Musicali: la regione ospita una seconda edizione in cui propone formazione di alto livello e una ricca programmazione di concerti. Un assaggio di questo Festival è stato possibile durante il calendario di Chieti classica con Gustav Rivinius (Germania)e Marc Coppey (Francia).

Il Festival Accordi Musicali, sotto la direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante, offre un’ampia serie di concerti che si terranno oltre che a Chieti, anche a Vasto (Ch), Atri (Te) e Città Sant’Angelo (Pe).

I primi concerti al Teatro Marrucino di Chieti, hanno già registrato il tutto esaurito, con protagonisti internazionali: Svetlana Makarova e Pavel Vernikov (entrambi dalla Svizzera), e l’Orchestra dei Duchi d’Acquaviva di Atri (Te) con il Maestro Nataliya Gonchak (Italia), Massimiliano Hornung (Germania) al violoncello e Hisako Kawamura al pianoforte dal Giappone a seguire tra i nomi i solisti Roman Kim al violino dalla Germania e Severin von Eckardstein al pianoforte; domani domenica 3 agosto alle ore 21.30 al Teatro Rossetti di Vasto (Ch) sarà la volta degli italiani Fabrizio Meloni al clarinetto e Pietro De Maria al pianoforte, sempre al Teatro Marrucino di Chieti invece lunedì 4 agosto alle ore 21.00 si esibiranno Nikolaj Znaider al violino dalla Danimarca e Andrej Gugnin al Pianoforte dai Paesi Bassi.

L’Accademia, oltre alle masterclass, e ai concerti introduce anche prestigiosi concorsi internazionali. Il programma prevede una prima masterclass di violino e il relativo concorso, seguiti dal concorso per strumenti a fiato.

“Sono entusiasta di riportare l’Accademia in questa splendida regione”, ha commentato il Maestro Mazzoccante, “la nostra missione è offrire un ambiente stimolante dove i giovani musicisti possano non solo perfezionare la loro arte, ma anche vivere un’esperienza umana e culturale indimenticabile, immersi nella bellezza dell’Abruzzo”.

L’Accademia Accordi Musicali è una destinazione di prim’ordine per aspiranti musicisti, che unisce un insegnamento di livello mondiale alla straordinaria bellezza del territorio accogliendo, ancora una volta, partecipanti da tutto il mondo per intraprendere un importante viaggio di crescita artistica ed esplorazione culturale.

Con masterclass di violino e violoncello, tenute rispettivamente a Pescara e Chieti, l’Accademia Accordi Musicali offre un’opportunità unica per i giovani musicisti di imparare da insegnanti di fama internazionale in un ambiente intriso di creatività e ispirazione.

Oltre alle masterclass, l’edizione 2025 dell’Accademia prevede prestigiosi concorsi per violoncello, violino, pianoforte e strumenti a fiato, offrendo ai partecipanti l’opportunità di mettere in mostra il proprio talento su un palcoscenico internazionale: le masterclass e i concorsi del festival che si tengono al Conservatorio “Luisa d’Annunzio” di Pescara, diventano un’occasione unica per celebrare il talento e la dedizione dei musicisti, creando un’armonia perfetta di studio e competizione. 

Questi concorsi sono aperti a musicisti di tutto il mondo e rappresentano un pilastro dell’impegno dell’Accademia per l’eccellenza, offrendo una preziosa esperienza concertistica e l’opportunità di ottenere riconoscimenti da una giuria di alto livello.

È possibile visitare il sito www.accordimusicali.com.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication