AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Animazione e alpinismo protagonisti al festival del Gran Sasso summer

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
2 Agosto 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Festival del Gran Sasso Summer 2025 entra nel vivo con una settimana ricca di appuntamenti, dal 4 al 9 agosto, che esplorano il legame tra l’uomo, la natura e l’immaginazione. Il Festival si sdoppia in due percorsi paralleli e complementari: “Cartoons on the Mountain” e “Al cinema con il CAI”.

“Cartoons on the Mountain” è un format dedicato all’animazione d’autore per un pubblico di ogni età, che unisce la magia del cinema ai suggestivi scenari de L’Aquila e Castel del Monte. Il programma prevede:

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025
  • Lunedì 4 agosto, a L’Aquila (Palazzo Cappa Cappelli), il festival apre con “Una barca in giardino” di Jean-François Laguionie.
  • Mercoledì 6 agosto, la serata prosegue con “Yaya e Lennie – The Walking Liberty” di Alessandro Rak.
  • Venerdì 8 agosto, il film in programma è “La bicicletta di Bartali” di Enrico Paolantoni.
  • Sabato 9 agosto, a Castel del Monte, il festival si conclude con “Yuku e il fiore dell’Himalaya”.

Parallelamente, la rassegna “Al cinema con il CAI”, curata dal giornalista e presidente della Commissione Cultura del Club Alpino Italiano Antonio Massena, offre uno sguardo profondo sulla montagna. Gli appuntamenti di questa selezione sono:

  • Martedì 5 agosto, con “Adra” di Emma Crome, un intimo viaggio nel cuore dell’arrampicata gallese.
  • Giovedì 7 agosto, con una doppia proiezione: “Pachamama” di Yannick Boissenot e “On the Blunt End” di Joseph Walker.

Le due rassegne, una fatta di fantasia e l’altra di esperienza vissuta, sono unite da un unico spirito: raccontare il Gran Sasso non solo come scenario, ma come protagonista e simbolo di libertà, ricerca e scoperta.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldelgransasso.it. In caso di maltempo, le proiezioni si terranno negli spazi del CAI dell’Aquila o, per Castel del Monte, presso il Teatro Francesco Giuliani.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication