AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la riqualificazione del terminal bus “Lorenzo Natali”: approvato il progetto da 1,7 milioni di euro all’Aquila

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
1 Agosto 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un nuovo volto per il terminal bus “Lorenzo Natali”: la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’importante snodo della mobilità urbana. L’intervento sarà finanziato con 1 milione e 700 mila euro nell’ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR.

Il progetto prevede un restyling completo degli spazi interni ed esterni del fabbricato, puntando su innovazione, sostenibilità e sicurezza. Particolare attenzione sarà data all’accessibilità, alla digitalizzazione e alla qualità architettonica, per restituire alla città un’infrastruttura moderna e funzionale.

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

Tra gli interventi previsti: l’eliminazione delle barriere architettoniche, il rinnovo degli arredi, l’installazione di nuovi monitor informativi digitali, impianti di climatizzazione in tutti gli ambienti e l’introduzione di aree per il co-working. Tutti gli spazi saranno illuminati con sistemi a LED ad alta efficienza.

Dal punto di vista estetico, la facciata sarà impreziosita da una lamiera bronzata traforata e retroilluminata, ispirata ai colori e alle geometrie della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, per creare un forte legame simbolico e visivo con il contesto storico tra Porta Bazzano e la Basilica stessa.

“Non si tratta solo di un restyling architettonico” ha spiegato il sindaco Pierluigi Biondi, “ma di una visione ampia, che punta a migliorare la fruibilità degli spazi pubblici, la qualità della vita e l’attrattività della città. Rigenerare un luogo significa anche renderlo sicuro e a misura di persona. La “porta” del nostro territorio sarà più accogliente per cittadini e turisti. Anche così ci prepariamo a essere Capitale della cultura”.

Il terminal è già oggi presidiato dalla Polizia Municipale e sorvegliato da un sistema di oltre 50 telecamere, e ha visto nei mesi scorsi l’introduzione di un progetto di “street tutor” con mediatori culturali, oltre al potenziamento del servizio di vigilanza.

“Con questo progetto” ha aggiunto l’assessore alla Mobilità Paola Giuliani, “doteremo L’Aquila di un’infrastruttura moderna, accogliente e accessibile, in grado di rispondere alle nuove esigenze della mobilità sostenibile”.

Il settore Mobilità procederà ora con le procedure di affidamento dei lavori, dando ufficialmente il via al cantiere che porterà alla rinascita del terminal Natali.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication